Cinquemila chilometri in sella ad una Vespa, da Buggiano fino a Capo Nord, per sensibilizzare l'Europa sulla donazione di sangue e plasma. Questa è l'impresa compiuta lo scorso giugno da Francesco Bassini, presidente dell'Avis di Buggiano (Pistoia) e membro dell'Esecutivo nazionale di Avis, insieme all'amico Nicolò Fantozzi. Il 4 settembre racconteranno la loro avventura durante l'evento "Dammi una vespa e ti porto a donare", che si terrà alle 17:30 presso il Museo Fondazione Piaggio di Pontedera. L'evento è organizzato da Avis Toscana con il patrocinio della Fondazione Piaggio e del Comune di Pontedera.
L'iniziativa ha avuto origine quasi un anno fa, quando Francesco e Nicolò decisero di intraprendere un viaggio atipico, partendo dal loro paese in provincia di Pistoia fino all'estremo Nord dell'Europa, utilizzando un'iconica Vespa. Successivamente, l'idea si è evoluta in un progetto con una forte componente sociale: diffondere il messaggio ed i valori di Avis, sottolineando l'importanza del dono e della solidarietà.
L'obiettivo principale del viaggio era sostenere una raccolta fondi a favore del podcast PositivaMente, una delle iniziative promosse dalla loro associazione per diffondere la cultura della donazione. Con questa impresa, Francesco e Nicolò non solo hanno portato avanti una sfida personale, ma hanno anche svolto un'importante opera di sensibilizzazione in tutta Europa, richiamando l'attenzione sull'importanza della donazione di sangue e plasma.
Viaggio epico in Vespa per promuovere donazione sangue in Europa
Avventura per unire solidarietà e passione per le due ruote
Capo Nord, Nordkapp, Norvegia
Mobilita.news
Suggerite
Mercedes-Benz realizzerà un parco eolico presso la pista di Papenburg
Soddisferà il 20% del fabbisogno annuo di energia elettrica della casa automobilistica in Germania
Presso la pista di prova di Mercedes-Benz di Papenburg, Germania, la casa automobilistica costruirà un parco eolico insieme allo sviluppatore di parchi energetici Uka (Umweltgerechte Kraftanlagen GmbH... segue
Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani
Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi
Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue
Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani
Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto
Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue