Press
Agency

MMI: la mostra itinerante "Ocean Stories" dal 5 al 14 settembre a Roma

Dopo New York e Washington, terza tappa al centro della capitale

Un posto d’onore sarà riservato alla nave-scuola "Amerigo Vespucci" che, impegnata nel tour mondiale, in quei giorni starà navigando da Tokyo verso Manila

Dal 5 al 14 settembre 2024, la Galleria "Alberto Sordi" al centro di Roma ospiterà la terza tappa di un’iniziativa espositiva di grande prestigio e significato, che celebra la storia ed i valori della Marina Militare.

La mostra, dal titolo "Ocean StoriesThe Italian Navy exhibition" è un percorso espositivo multimediale ed immersivo. Si presenta come un racconto che comunica l‘universo eterogeneo della Forza armata, per coinvolgere ed emozionare un vasto pubblico di persone di diverse culture, nazioni ed età.

Quattro sono le aree tematiche in cui è suddivisa la rassegna: "Ocean Planet", prima area, descrive l’impegno della Marina militare per la sua conoscenza, protezione, preservazione attraverso la dimensione subacquea, la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica. La sezione è caratterizzata da contenuti video-fotografici e infografiche che illustrano gli elementi identificativi dell’Oceano quali le sue dimensioni, il suo volume d’acqua, la sua profondità, la percentuale protetta.

Altri contenuti documenteranno le operazioni e le attività che vedono attivamente coinvolta la Marina militare nella conoscenza, conservazione, protezione e preservazione dell’Oceano.

Nell’area denominata "Tempo"si trova un percorso per immagini dedicato al ritmo dei gesti e delle azioni in mare. Fotografie e filmati mostrano attività e operazioni della Marina militare, dal fischio del nostromo ai clutter dei radar, dal rumore del vento alla scia di un’imbarcazione sul mare, dal tintinnio della campana allo scricchiolare delle cime, suoni che diventano un metronomo che scandisce la vita a bordo di tutte le navi.

Il cuore della mostra è dedicato alla nave-scuola "Amerigo Vespucci", definita dalla portaerei americana "Uss Independence", in uno storico incontro, come la “nave più bella del mondo”, il cui navigare diventa metafora di un racconto universale: il vascello non è solo ambasciatore dell’Italia nel mondo, ma portatore di valori quali uguaglianza tra i popoli, inclusione, educazione, formazione, solidarietà ed accoglienza.

Sarà possibile esplorare virtualmente gli spazi della nave-scuola grazie ad una riproduzione tridimensionale virtuale realizzata dall’Università degli studi di Firenze, e contemporaneamente ammirare il suo modellino fisico di quasi 5 metri di lunghezza.

Negli stessi giorni di apertura della mostra, l’"Amerigo Vespucci" sarà in navigazione da Tokyo verso Manila, tappe del tour mondiale che dal primo luglio del 2023 vede la nave-scuola della Marina militare quale rappresentante del Made in Italy nel mondo.

L’iniziativa si completa con l’omaggio ai "Sailors leading", ovvero al grande equipaggio Marina militare, alle persone che ne costituiscono l’essenza e ne esaltano l’aspetto umano. Attraverso un mosaico di volti, viene data voce alle diverse professionalità che compongono la Marina militare, dai professionisti navali agli aviatori, agli ingegneri, dai medici di bordo ai palombari, ai sommergibilisti, agli incursori e ai giovani allievi che hanno appena intrapreso la via del mare.

"Ocean Stories"

The Italian Navy exhibition

Roma, Galleria Alberto Sordi, Piazza Colonna

5-14 settembre 2024

La mostra è gratuita ed accessibile nei seguenti orari:

Lunedì – giovedì dalle 10 alle 20

Venerdì – sabato dalle 10 alle 20:30

Domenica dalle 10 alle 20

Domenica 8 settembre alle 17:30 alla Galleria Alberto Sordi si terrà l’esibizione musicale della Banda della Marina militare.

Collegate

MMI "Ocean Stories": sottosegretario Difesa alla mostra itinerante

Terza tappa, la prima in Italia; quattro le aree tematiche

Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha visitato ieri al centro di Roma, alla Galleria Alberto Sordi, la mostra “Ocean Stories”, promossa dalla Marina militare; si tratta della ter... segue

Suggerite

Arcadia Yachts presenterà il nuovo A80new al Cannes Yachting Festival

È il primo Raised pilot house realizzato dal cantiere

La novità di Arcadia Yachts, A80new verrà presentato in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival, salone nautico francese. Si tratta del primo Rph (Raised pilot house, plancia rialzata) realizzato d... segue

Aeroporto di Genova, movimentati oltre 722 mila passeggeri

Molti sono crocieristi. Fondamentale la collaborazione con Costa Crociere e Tui

Nel primo semestre 2025 il porto di Genova ha movimentato oltre 722 mila passeggeri, una crescita del 18% rispetto allo stesso periodo del 2024 e dell'8% rispetto al primo semestre 2019, anno del record... segue

Porto di Trieste: primo incontro del dibattito pubblico per il nuovo Molo VIII

Continuano nelle prossime settimane gli incontri aperti a cittadini e associazioni

Si è svolto ieri a Trieste il primo incontro del dibattito pubblico sul progetto del nuovo Molo VIII del porto, iniziativa promossa dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Orientale per r... segue