Press
Agency

Una nuova era per la mobilità: Bmw e Toyota puntano sull'idrogeno

Collaborazione tra giganti che accelerano sviluppo di veicoli

Bmw è pronta a lanciare la sua prima automobile elettrica a celle a combustibile (Fcev) di produzione regolare entro il 2028, grazie alla collaborazione con Toyota Motor Corporation. Questo annuncio arriva con l'ufficializzazione di una nuova fase della loro partnership, mirata ad elevare ulteriormente le ricerche e lo sviluppo delle celle a combustibile. Le due aziende stanno lavorando insieme per promuovere l'economia dell'idrogeno, rafforzando la loro sinergia per portare avanti una tecnologia a zero emissioni locali.

Oliver Zipse, presidente del consiglio di amministrazione di Bmw, ha sottolineato l'importanza di questo veicolo, descrivendolo come una pietra miliare nell'industria automobilistica. Secondo il presidente, la nuova auto, alimentata ad idrogeno, dimostrerà come i progressi tecnologici stiano plasmando il futuro della mobilità.

Bmw dimostra ancora una volta la sua competenza nelle tecnologie di propulsione elettrica ed adotta un approccio aperto per offrire varie soluzioni di mobilità ai clienti. Koji Sato, presidente e membro del consiglio di amministrazione di Toyota Motor Corporation, ha espresso soddisfazione per l'avanzamento della loro collaborazione, sottolineando i valori condivisi delle due aziende in termini di passione per le automobili e l'approccio aperto e pluridirezionale verso la neutralità delle emissioni di carbonio.

Il presidente ha affermato che la partnership con Bmw sarà approfondita attraverso lo sviluppo congiunto di sistemi a celle a combustibile di nuova generazione e l'espansione delle infrastrutture, con l'obiettivo di costruire una società basata sull'idrogeno. Questo impegno congiunto mira a rendere un futuro sostenuto dall'idrogeno una realtà.

La collaborazione tra le industrie prevede lo sviluppo congiunto di sistemi di propulsione per veicoli passeggeri, sfruttando la tecnologia di base delle celle a combustibile di terza generazione. I risultati di questa sinergia saranno utilizzati in modelli singoli di entrambe le aziende, ampliando l'offerta di opzioni Fcev per i clienti.

Durante l'evento è stato sottolineato che i clienti potranno aspettarsi che i futuri modelli elettrici fuel cell di ambedue le società mantengano le loro identità e caratteristiche distintive, offrendo una varietà di opzioni Fcev tra cui scegliere.

Suggerite

Officina abusiva ad Ischia Porto: sequestrate 19 e-bike e 177 batterie

Denunce per ricettazione e stoccaggio illecito: accertamenti sulla provenienza dei mezzi

Le indagini avviate per il furto di una e-bike hanno portato i Carabinieri della stazione di Ischia, in collaborazione con i Carabinieri forestali di Casamicciola, alla scoperta di un’officina abusiva n... segue

Lamborghini: Umberto Tossini lascia, Winkelmann guida l’area People

Avviata successione: confermati focus su inclusione, sviluppo organizzativo e talent retention

Automobili Lamborghini annuncia l’uscita di Umberto Tossini dalla posizione di Chief People, Culture & Organization Officer. Entrato in azienda nel 2006 come direttore Risorse umane, ha progressivamente a... segue

Freno ad induzione HIB trasforma i Daily in ibridi leggeri

Recupero fino al 30% di carburante e -90% usura freni per il trasporto refrigerato urbano

Si chiama Hybrid Induction Brake (Hib) il pacchetto di elettrificazione sviluppato congiuntamente da Iveco, Telma —specialista nei sistemi di frenatura senza contatto— ed il Gruppo Petit Forestier, pla... segue