Press
Agency

Treni. Da lunedì attivo in un comune brianzolo servizio per viaggiatori con mobilità ridotta

Da inizio 2024 oltre 50 mila gli interventi effettuati in Lombardia

Da lunedì 9 settembre, nella stazione di Villasanta (Monza-Brianza) sarà attivo il servizio di assistenza gratuito Sala Blu, dedicato ai viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità di Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane). Questo servizio rappresenta un ulteriore passo avanti nel garantire l’accessibilità alle infrastrutture ferroviarie della Lombardia, confermando l’impegno della Regione e del Gruppo nel rendere il trasporto ferroviario inclusivo per tutti.

Dall'inizio del 2024, sono stati oltre 50.000 i servizi di assistenza effettuati in Lombardia attraverso la Sala Blu di Milano-Centrale, che coordina le attività in 40 stazioni regionali del circuito. L’ampliamento del circuito di assistenza, che ora include anche la stazione di Villasanta, è parte integrante di una strategia volta ad essere sempre più vicini alle esigenze dei viaggiatori, in particolare quelli con mobilità ridotta.

Parallelamente, Rfi sta continuando il programma di interventi strutturali e tecnologici in tutte le sue stazioni, con l’obiettivo di eliminare le barriere architettoniche e garantire a tutti i viaggiatori la completa autonomia negli spostamenti.

Suggerite

Genova–Casella: polemiche, investimenti e verifiche tecniche

Scajola convoca Comuni ed Amt per fissare tempistiche e sicurezza della linea

Il consigliere Sanna torna all'attacco sulla vicenda della ferrovia Genova–Casella, sottolineando l'assenza di un cronoprogramma chiaro: "Il presidente aveva parlato di riaprire la linea entro fine dicembre, m... segue

Assoluzioni dopo 13 anni: criticità nelle indagini sul passaggio a livello

Perizie contrastanti mettono in luce ritardi procedurali e responsabilità frammentate

Tredici anni dopo lo scontro mortale in cui un treno regionale travolse un’auto su un passaggio a livello privato regolarmente autorizzato, il primo grado di giudizio si è concluso con l’assoluzione pien... segue

Rilancio della Gare de Lyon: intermodalità e nuovi spazi

Investimento da 64 milioni per fluidità dei flussi, collegamenti metro e servizi internazionali

La Gare de Lyon di Parigi entra in una nuova fase di ammodernamento. Con un annuncio ufficiale di Sncf Gares & Connexions prende il via oggi un intervento pluriennale pensato per rafforzare l’intermodalità de... segue