Numerosi interventi dei vigili del fuoco sono stati richiesti dalla tarda serata di ieri nelle province di Monza e Lecco, a seguito delle avverse condizioni meteorologiche che hanno interessato varie aree della Lombardia.
In particolare, tre famiglie sono state soccorse dai vigili del fuoco a Triuggio (Monza) a causa dello straripamento del Rio Brovada, un affluente del fiume Lambro, che le ha costrette a rimanere confinate nelle loro abitazioni. Simili operazioni di soccorso sono state effettuate anche a Molteno, nella provincia di Lecco. A Villa Raverio, frazione di Besana in Brianza (Monza), 60 persone sono state evacuate da un treno dai soccorritori a seguito di una frana che ha coinvolto un muro lungo la linea ferroviaria.
Durante la notte, le squadre di emergenza hanno eseguito decine di interventi per fronteggiare gli allagamenti e la caduta di alberi provocati dal maltempo.
L'intensità delle piogge ha infatti causato numerosi disagi, inclusi fenomeni di esondazione e smottamenti, richiedendo un impegno significativo da parte delle forze di soccorso per garantire la sicurezza dei residenti e ripristinare le condizioni di normalità nelle aree colpite.
Emergenza meteo in Lombardia: interventi e soccorsi a Monza e Lecco
Allagamenti e frane: impegno dei vigili del fuoco nelle due province
Monza, MB, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Polizia di Stato e Gruppo Fs: convenzione per sicurezza e prevenzione nel trasporto
Durata quadriennale a partire dal primo gennaio 2026
Il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane rinnovano la loro cooperazione istituzionale per garantire ai cittadini una mobilità più sicur... segue
Lombardia esposta: stop Alstom e dubbi sui convogli ad idrogeno
Ricambi carenti, Capex elevato e rischi di affidabilità: pendolari a rischio
La decisione di Alstom di sospendere lo sviluppo del treno ad idrogeno getta ombre sul piano regionale lombardo: secondo Dario Balotta di Europa Verde, la scelta di Regione Lombardia e Trenord si sta... segue
Genova–Casella: polemiche, investimenti e verifiche tecniche
Scajola convoca Comuni ed Amt per fissare tempistiche e sicurezza della linea
Il consigliere Sanna torna all'attacco sulla vicenda della ferrovia Genova–Casella, sottolineando l'assenza di un cronoprogramma chiaro: "Il presidente aveva parlato di riaprire la linea entro fine dicembre, m... segue