"Hydrogen Expo", giunta alla terza edizione, aprirà le sue porte domani, mercoledì 11, e si protrarrà fino al 13 settembre presso i padiglioni di Piacenza Expo. Organizzata da Mediapoint & Exhibitions, questa manifestazione si preannuncia straordinaria, con la partecipazione di 200 espositori confermati ed un cospicuo numero di visitatori attesi. L'evento si configura come il più grande appuntamento italiano dedicato alla filiera dell'idrogeno e si colloca tra i principali a livello europeo.
La cerimonia di inaugurazione vedrà il convegno "Una filiera nazionale idrogeno competitiva: opportunità e sfide del settore", realizzato in collaborazione con H2IT, l'Associazione italiana idrogeno. L'evento offrirà un'ampia panoramica sulle ultime innovazioni in materia di produzione, trasporto e stoccaggio dell'idrogeno. Nei 9000 metri quadri dei padiglioni espositivi, saranno esposte le novità riguardanti le macchine per costruzioni, sollevamento e movimentazione, nonché pulizia industriale.
Particolare enfasi sarà data alle possibili applicazioni dell'idrogeno nei settori dei trasporti su gomma, ferro e mare. L'organizzazione dell’evento ha ricevuto il sostegno di cinque patrocini istituzionali, tra cui spiccano quelli del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, dell'Aeronautica militare e dell'Enea. Con oltre 1530 delegati iscritti ai vari convegni e la presenza di più di 40 associazioni di categoria, "Hydrogen Expo 2024" si conferma un punto di riferimento cruciale per il settore a livello nazionale ed europeo.
I numeri sottolineano l'importanza e l'attrattività dell'evento, consolidando Piacenza come un centro nevralgico per il dibattito e l'innovazione nella filiera dell'idrogeno. L'attesa è alta e gli addetti ai lavori del settore sono pronti ad esplorare le numerose opportunità che questa edizione offrirà.
Innovazione e dibattito alla terza edizione di "Hydrogen Expo" a Piacenza
Evento per professionisti della filiera
Piacenza, PC, Italia
Mobilita.news
Collegate
GreenForce 500H2: la prima spazzatrice a idrogeno
Un passo avanti per la riduzione dell'impatto ambientale legato alla pulizia urbana
GreenForce, azienda del Gruppo Holdim specializzata in soluzioni per la sostenibilità dei trasporti, e Green Machines, società che si occupa dell'adattamento di veicoli per la pulizia professionale, h... segue
Suggerite
Camera: audizioni su decreto per integrare le rinnovabili
Associazioni di settore e tecnici valutano vincoli normativi e proposte per snellire le procedure
Questa mattina, alle 10:30, nell'Aula della Commissione Attività produttive della Camera si sono svolte audizioni nell'ambito dell'esame congiunto —con la commissione Ambiente— dello schema di decreto legi... segue
Citroën al Salone di Rho con Ami Buggy e la show car Rip Curl
Test‑drive di micro‑mobilità elettrica e concept per sport outdoor con soluzioni per il trasporto tavole
Citroën conferma la sua partecipazione all'Esposizione internazionale ciclo motociclo ed accessori, in programma a Rho Fiera dal 4 al 9 novembre, portando per la prima volta in Italia la versione più o... segue
Frenata Opec+ ed attacchi nel Mar Nero: impatto su logistica e bunker
Volatilità dell'offerta e sanzioni: conseguenze operative ed assicurative per linee e terminali
I listini petroliferi hanno registrato un calo nelle contrattazioni asiatiche dopo l'annuncio dell'Opec+ che congelerà gli aumenti di produzione per il primo trimestre del prossimo anno, dopo un incremento... segue