Press
Agency

"InnoTrans 2024". Tesmec presenta soluzioni innovative

Per sviluppo infrastruttura ferroviaria sostenibile

Il Gruppo Tesmec, società attiva nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali (petrolio e derivati, gas ed acqua), nonché di tecnologie per la coltivazione di cave e miniere di superficie, conferma la propria partecipazione, attraverso la controllata Tesmec Rail, ad "InnoTrans 2024", la principale fiera mondiale per la tecnologia dei trasporti che si tiene a Berlino dal 24 al 27 settembre 2024.

E' l’evento imperdibile per l’industria ferroviaria, un punto di riferimento globale che riunisce innovatori ed esperti del mondo della tecnologia dei trasporti. L’offerta di Tesmec Rail per il mercato delle infrastrutture ferroviarie si cala perfettamente nei principali focus della manifestazione: elettrificazione, digitalizzazione, automazione e sostenibilità.

Tesmec è infatti uno specialista internazionale nelle soluzioni per l’installazione e manutenzione delle linee elettriche da oltre 70 anni: forte di una lunga tradizione, il Gruppo è il partner ideale per chi vuole costruire il futuro della mobilità sostenibile. All'evento in Germania la società porta la sua esperienza e presenta le sue soluzioni all'avanguardia per la costruzione ed il rinnovo delle linee di trasmissione elettrica. Inoltre, presenta soluzioni innovative per la diagnostica dell’infrastruttura comprendenti una piattaforma di gestione dati basata su cloud e dotata di Intelligenza Artificiale per la manutenzione predittiva dell’infrastruttura.

In dettaglio, Tesmec presenta innovazioni sostenibili e digitali per l’installazione e manutenzione della catenaria e per la diagnostica dell’infrastruttura ferroviaria che mirano a contribuire allo sviluppo di una rete ferroviaria più sicura ed efficiente.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati