Press
Agency

"InnoTrans 2024". Arenaways presenta livrea particolare treni ATR220

In servizio in Piemonte dal prossimo anno su una linea in partenza da Cuneo

Arenaways ha presentato ufficialmente la livrea dei treni che sarà applicata a partire dagli ATR220 in servizio in Piemonte dal prossimo 7 gennaio.

I treni faranno sempre il loro ingresso in stazione... sorridenti. Il concept si caratterizza per la presenza di uno smile bianco su fondo blu, collocato sulla parte frontale della motrice sotto al marchio della compagnia. Il pittogramma del marchio, con il suo giallo ed arancione su fondo chiaro, viene ingigantito fino all’estremo elaborando un distintivo gioco di forme che creano un collegamento ininterrotto lungo tutta la fiancata del treno: con le bande blu, colore secondario del marchio, ad incorniciarne il movimento. La versione estesa del logo che al pittogramma associa la scritta Arenaways si ritrova in basso, mentre più in alto l’icona del wi-fi ricorda ai passeggeri che su tutti i treni sono disponibili gratuitamente internet e sistema di infotainment.

Massima attenzione è stata data all’identificabilità degli accessi e delle diverse aree del treno, allo scopo di renderne più facile l’individuazione per i viaggiatori anche su banchine affollate. Le porte, di colore giallo arancio, spiccano grazie allo sfondo blu scuro che le incornicia. Le aree riservate alle persone con mobilità ridotta e quelle per lo stallo delle biciclette sono segnalate dalle icone molto evidenti, collocate sulla parte superiore delle carrozze per poter essere visibili anche da lontano ed ulteriormente enfatizzate grazie agli sfondi netti a contrasto: rispettivamente azzurro e verde acqua.

Le livree, realizzate con pellicole progettate per una maggiore resistenza alle intemperie e facilmente lavabili, saranno applicate sui primi ATR220 in autunno e potranno dare sfoggio di sé a partire dal 7 gennaio 2025 sulla linea Cuneo-Saluzzo-Savigliano.

Collegate

Arenaways ha il certificato di sicurezza

Autorizzata ad operare in Italia

Al termine del rigoroso iter valutativo, la European Railway Agency (Era) ha rilasciato a Longitude Holding Srl - Arenaways il certificato di sicurezza unico grazie al quale potrà erogare servizi di trasporto-passeggeri... segue

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto

Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use

"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue

Fs Security: progetto "Alta concentrazione" anche a Roma-Trastevere

Previsti maggiori controlli a bordo dei treni e nelle stazioni

Da qualche giorno Fs Security, società del Gruppo Ferrovie dello Stato dedicata alla sicurezza, ha intrapreso l'attività "Alta concentrazione" alla stazione di Roma-Trastevere per contrastare l'evasione d... segue