Durante l’evento Innotrans di Berlino, Hitachi Rail ha svelato la sua nuova soluzione di intelligenza artificiale, denominata "Hmax", sviluppata in collaborazione con Nvidia, destinata a rivoluzionare la gestione dei treni, il segnalamento e l'infrastruttura ferroviaria. "Questa suite - secondo quanto dichiarato - è applicabile a tutti gli asset del sistema ferroviario e mira a ottimizzare i processi di manutenzione". La piattaforma Hmax, acronimo di "Hyper Mobility Asset Expert", è una soluzione di gestione delle risorse digitali "all-in-one" che offre agli operatori ferroviari strumenti avanzati basati sull'intelligenza artificiale.
Gli attuali strumenti digitali di Hitachi sfruttano già sensori per il monitoraggio remoto delle risorse, migliorandone le prestazioni. La nuova piattaforma rappresenta un'evoluzione significativa, grazie alla combinazione della raccolta dati in tempo reale con potenti algoritmi di intelligenza artificiale. Questo permette di incrementare notevolmente la velocità, la facilità d'uso e la profondità delle analisi.
Giuseppe Marino, Amministratore Delegato di Hitachi Rail, ha sottolineato a Berlino come l'intelligenza artificiale abbia applicazioni immediate e di grande impatto, capaci di rendere le ferrovie più efficienti. "La nostra collaborazione con Nvidia - ha affermato Marino - unirà la potenza dell'intelligenza artificiale con le avanzate tecnologie di Hitachi Rail, migliorando così le prestazioni ferroviarie per gli operatori."
In sintesi, la suite Hmax rappresenta un grande balzo in avanti per la digitalizzazione delle ferrovie. Grazie alla sinergia tra le tecnologie d’avanguardia di Hitachi Rail e le capacità di calcolo avanzate di Nvidia, gli operatori ferroviari potranno beneficiare di soluzioni che ottimizzano il monitoraggio e la manutenzione delle infrastrutture in modo più rapido e dettagliato. Questa innovazione non solo promette di migliorare l’efficienza operativa, ma anche di innalzare gli standard di sicurezza e affidabilità nel settore ferroviario.
Innovazione AI: Hitachi Rail e Nvidia rivoluzionano la manutenzione ferroviaria
Collaborazione tra Hitachi Rail e Nvidia per una manutenzione ferroviaria più efficiente ed avanzata
Berlino, Germania
Mobilita.news
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane
Lo afferma uno studio della Fiom Cgil
La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue
Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria
Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire
Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue