Press
Agency

Espansione europea del Gruppo Fs italiane: innovazione e competitività

Attraverso tecnologia avanzata e partnership strategiche

Il Gruppo Fs italiane vede l'Europa come parte integrale del proprio mercato, grazie alla liberalizzazione del settore ferroviario europeo che consente un'operatività mediante filiali controllate. Questa posizione di rilievo permette al Gruppo di stabilire nuovi standard competitivi, basati su un'esperienza quindicennale nel segmento dell'Alta Velocità italiana. Fs International esporta il proprio know-how tecnologico, gestionale ed ingegneristico a livello globale. Trenitalia, azienda attiva nel trasporto ferroviario, è attualmente impegnata nell'espansione dei suoi servizi in tutto il continente europeo.

Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale di Fs italiane, ha dichiarato all'"Adnkronos" l’importanza strategica di questa espansione. Parlando ad "InnoTrans", l'evento internazionale sulle tecnologie per la mobilità, ha analizzato il panorama ferroviario europeo.

In Spagna, il gruppo è presente con Iryo, aggiudicatario di servizi AV su specifiche tratte. In Grecia, opera con Hellenic Train, interamente controllata da Trenitalia dal 2017. In Regno Unito, Trenitalia Uk, tramite il brand C2C, effettua collegamenti ferroviari tra Londra e Shoeburyness e detiene il 30% di Avanti West Coast, fornendo consulenza al ministero dei trasporti. Altre presenze rilevanti includono operazioni in Germania ed Olanda e servizi Eurocity tra Italia e Svizzera, oltre alla tratta Milano-Zurigo-Francoforte.

L'ad e dg ha anche menzionato il recente lancio del treno Nightjet, frutto della collaborazione tra Trenitalia e l'azienda austriaca ÖBB, che collega Roma a Vienna e Monaco di Baviera. Questa nuova offerta si aggiunge alla connessione già attiva tra Genova, il Levante ligure, Monaco e Vienna, consolidando ulteriormente la presenza del Gruppo nel contesto europeo.

Questi esempi evidenziano come Fs italiane stia rafforzando la propria posizione sul mercato europeo, puntando su innovazione, qualità del servizio e cooperazioni internazionali mirate.

Suggerite

Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti

La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"

La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue