Press
Agency

Espansione europea del Gruppo Fs italiane: innovazione e competitività

Attraverso tecnologia avanzata e partnership strategiche

Il Gruppo Fs italiane vede l'Europa come parte integrale del proprio mercato, grazie alla liberalizzazione del settore ferroviario europeo che consente un'operatività mediante filiali controllate. Questa posizione di rilievo permette al Gruppo di stabilire nuovi standard competitivi, basati su un'esperienza quindicennale nel segmento dell'Alta Velocità italiana. Fs International esporta il proprio know-how tecnologico, gestionale ed ingegneristico a livello globale. Trenitalia, azienda attiva nel trasporto ferroviario, è attualmente impegnata nell'espansione dei suoi servizi in tutto il continente europeo.

Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale di Fs italiane, ha dichiarato all'"Adnkronos" l’importanza strategica di questa espansione. Parlando ad "InnoTrans", l'evento internazionale sulle tecnologie per la mobilità, ha analizzato il panorama ferroviario europeo.

In Spagna, il gruppo è presente con Iryo, aggiudicatario di servizi AV su specifiche tratte. In Grecia, opera con Hellenic Train, interamente controllata da Trenitalia dal 2017. In Regno Unito, Trenitalia Uk, tramite il brand C2C, effettua collegamenti ferroviari tra Londra e Shoeburyness e detiene il 30% di Avanti West Coast, fornendo consulenza al ministero dei trasporti. Altre presenze rilevanti includono operazioni in Germania ed Olanda e servizi Eurocity tra Italia e Svizzera, oltre alla tratta Milano-Zurigo-Francoforte.

L'ad e dg ha anche menzionato il recente lancio del treno Nightjet, frutto della collaborazione tra Trenitalia e l'azienda austriaca ÖBB, che collega Roma a Vienna e Monaco di Baviera. Questa nuova offerta si aggiunge alla connessione già attiva tra Genova, il Levante ligure, Monaco e Vienna, consolidando ulteriormente la presenza del Gruppo nel contesto europeo.

Questi esempi evidenziano come Fs italiane stia rafforzando la propria posizione sul mercato europeo, puntando su innovazione, qualità del servizio e cooperazioni internazionali mirate.

Suggerite

Investimento tra Verona e Padova: disagi sulla direttrice Milano–Venezia

Ritardi fino a 180 minuti e cancellazioni: Rfi invita a verificare lo stato delle corse

Sulla direttrice Milano–Venezia, tra Verona e Padova, si sono registrati disagi significativi alla circolazione ferroviaria a seguito dell’investimento di una persona da parte di un convoglio. Rete fer... segue

Smottamento nel frusinate: massi e terreno invadono la sede ferroviaria

Cinque persone illese: tecnici al lavoro su drenaggi ed argini prima della riapertura

Nelle prime ore del mattino un treno lungo la linea Roccasecca–Avezzano è uscito dai binari in provincia di Frosinone a causa di uno smottamento. Terra e blocchi di roccia, staccatisi dal versante montano pe... segue

Binari connessi per procedure operative più rapide

AI e Microsoft 365 Copilot per digitalizzare FS: formazione, efficienza e sostenibilità

Fs Italiane e Microsoft hanno siglato una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale del gruppo ferroviario attraverso soluzioni di intelligenza artificiale. L’intesa punta a dotare o... segue