Press
Agency

Nuovo bando di gara per trasporto marittimo nell'arcipelago toscano

Regione garantisce continuità servizio e posti di lavoro

Stefano Baccelli, l'assessore regionale ai Trasporti ed alle Infrastrutture, ha annunciato che entro ottobre verrà pubblicato il bando di gara unico per il trasporto marittimo nell'arcipelago toscano, che comprende isole come Elba, Capraia, Pianosa, Giglio e Giannutri. L'obiettivo principale è quello di garantire sia un servizio di alta qualità sia la protezione dell'occupazione.

Questo annuncio rappresenta un segnale di distensione dopo mesi di tensioni, culminate nello sciopero indetto dai lavoratori di Toremar a luglio a causa della mancanza di chiarezza sul bando e la possibile vendita di parte della flotta. Tuttavia, grazie a negoziazioni recenti, il clima è notevolmente migliorato. I sindacati, rappresentati da Giuseppe Gucciardo di Filt-Cgil di Livorno, hanno espresso soddisfazione riguardo le garanzie fornite dalla Regione Toscana, che assicurano la continuità del servizio senza interruzioni a partire da gennaio.

L'assessore ha evidenziato che è stata avviata una collaborazione trasparente sia con i sindacati sia con gli armatori, i quali hanno mostrato un atteggiamento positivo verso il prossimo bando di gara. Un percorso di dialogo e correttezza ha portato ad una propensione favorevole da parte di tutti gli attori coinvolti.

Il prefetto di Livorno, Giancarlo Dionisi, ha seguito la questione attentamente e ha sottolineato l'importanza di due obiettivi cruciali: garantire la continuità territoriale per chi deve viaggiare dall'arcipelago toscano verso il continente e mantenere lo stesso livello occupazionale per i dipendenti di Toremar senza modifiche ai trattamenti salariali.

Il bando di gara, che sarà pubblicato entro settembre, rappresenta un passo significativo verso la stabilizzazione del settore. La Regione Toscana ha coinvolto diverse parti interessate, compresi amministratori locali, associazioni sindacali e di categoria, ed Autorità di regolazione dei trasporti, in un processo partecipativo unico nel suo genere, volto a preparare al meglio la gara sul cabotaggio marittimo. Il confronto ha prodotto riscontri positivi, ed il clima di collaborazione promette ulteriori sviluppi positivi.

Suggerite

Porto di Long Beach, continua il recupero dei container finiti in mare

Contengono scarpe, vestiti e prodotti elettronici provenienti dalla Cina e destinati ai negozi Usa

Continua il recupero dei container che il 9 settembre sono caduti dalla nave cargo "Mississipi" nel porto di Long Beach, California. Come riporta la stampa americana, la guardia costiera ha dichiarato... segue

Trieste: denunciato imprenditore per bancarotta

La società con sede a Palermo ha operato stabilmente nell'indotto di Fincantieri

Bancarotta fraudolenta patrimoniale e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: un imprenditore, socio unico e amministratore di una società attiva nel settore della cantieristica, è stato d... segue

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue