Press
Agency

Funicolare Como-Brunate. Stanziate risorse per manutenzione straordinaria

Nell'anniversario dei 130 anni dalla sua inaugurazione

Uno stanziamento di 86.000 Euro per azioni di manutenzione straordinaria necessarie a garantire l’operatività della funicolare Como-Brunate. È quanto prevede una delibera approvata alla Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Trasporti e mobilità sostenibile, Franco Lucente.

Nello specifico, si tratta di interventi di revisione speciale quinquennale dell’argano, della sostituzione delle pinze del freno di emergenza e del freno servizio meccanico e la revisione speciale dei motori elettrici a corrente continua. La conclusione delle operazioni è prevista entro il prossimo 15 novembre.

“La funicolare, che il prossimo 11 novembre compirà 130 anni, inclusa tra i servizi riconosciuti di Trasporto pubblico locale -ha commentato l’assessore- svolge una funzione essenziale di collegamento tra il Comune di Como ed il Comune di Brunate. L’intervento di manutenzione straordinaria garantisce la continuità del servizio in sicurezza, così come previsto dalle normative vigenti. Questo stanziamento rientra in un ampio programma di finanziamenti avviato nel 2020, che prosegue in base alle ricognizioni effettuate tra gli impianti a fune inseriti nel Tpl della Lombardia”.

"Questa amministrazione regionale -ha concluso- punta molto sulle funicolari, non solo per il trasporto dei residenti, ma anche quale volano per l'attrattività dei territori". 

Suggerite

Nuova sede di Tmeic a Bari: opportunità nel settore energetico

Sviluppo sostenibile e lavorativo nella Regione Puglia

Nella città di Bari sta prendendo forma l'unica struttura italiana di Tmeic, il gigante giapponese che opera nel settore delle macchine elettriche rotanti e dei sistemi energetici sostenibili. La sede... segue

FastWay inaugura le prime stazioni di ricarica a Genova

Ed accelera sviluppo mobilità elettrica in città

FastWay, uno dei principali Charge Point Operator (Cpo) indipendenti italiani specializzati nella ricarica in alta potenza, annuncia il suo ingresso ufficiale a Genova con l’inaugurazione delle prime s... segue

Sostegno europeo alla produzione di idrogeno verde in Spagna

Spinta continentale all'industria

La Commissione europea ha dato il via libera ad un piano spagnolo di aiuti di Stato, del valore di 400 milioni di Euro, destinato a sostenere la produzione di idrogeno rinnovabile. Questo sostegno verrà... segue