Press
Agency

Trenord protagonista di un turismo sostenibile

Nel 2024 oltre 8,5 milioni di passeggeri hanno scelto la società ferroviaria lombarda

Trenord continua a consolidarsi come protagonista nel turismo sostenibile in Lombardia, con un’offerta sempre più variegata che incentiva la mobilità collettiva anche nel tempo libero. Le iniziative più apprezzate dagli utenti nel 2024 sono state l'abbinamento treno+battello, scelto da oltre 39mila persone per esplorare i laghi, e i pacchetti dedicati ai parchi divertimenti sul lago di Garda, che hanno attirato 9mila visitatori. Questi successi si aggiungono alle otto corse sold out del treno storico che hanno trasportato circa 1.200 passeggeri verso le splendide mete dei laghi di Como e Maggiore, con una nuova corsa già prevista per novembre.

L'impegno di Trenord per una mobilità sostenibile si riflette anche nella collaborazione con il territorio per facilitare gli spostamenti verso grandi eventi. Un esempio è il Gran premio di Monza per cui sono stati venduti oltre 30mila biglietti dedicati.

Con questa strategia Trenord non solo risponde alla crescente domanda di turismo eco-friendly, ma contribuisce attivamente alla promozione del patrimonio naturale e culturale della Lombardia. Come afferma Leonardo Cesarini, direttore commerciale di Trenord, il turismo ferroviario è ormai consolidato: "Sui nostri treni, i flussi del fine settimana e festivi hanno superato i livelli pre-pandemia", nel 2024 già 8,5 milioni di passeggeri hanno scelto la società ferroviaria lombarda.

Dal 9 all’11 ottobre 2024 Trenord parteciperà per il secondo anno consecutivo al Ttg travel experience di Rimini.

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue