Press
Agency

General motors prevede stabilità negli utili per il 2025

Prospettive incoraggianti nonostante le sfide del settore automobilistico

Paul Jacobson, direttore finanziario di General motors (Gm), ha dichiarato durante l’investor day che l’azienda si aspetta di ottenere un utile rettificato ante imposte compreso tra 13 e 15 miliardi di dollari per il 2024. Questa previsione segna un incremento rispetto alle stime precedenti che variavano tra 12,5 e 14,5 miliardi di dollari. Per il 2025 Gm prevede utili rettificati in un "intervallo simile" a quello dell'anno in corso. Jacobson ha evidenziato che i margini di Earnings before interest and taxes (Ebit) dei nuovi veicoli potrebbero superare di nove punti percentuali quelli dei modelli precedenti contribuendo così a mantenere la competitività dell'azienda.

Nonostante le difficoltà del mercato automobilistico con una flessione delle vendite e dei consumi Gm punta a ottenere solidi risultati. La crescita dei profitti è supportata da un aumento previsto di 2-4 miliardi di dollari grazie ai veicoli elettrici (Ev) e al miglioramento delle vendite dei veicoli a benzina. Inoltre General motors intende mantenere la spesa in conto capitale allineata con gli investimenti di quest’anno, stimati tra 10,5 e 11,5 miliardi di dollari. Questo approccio riflette l'impegno dell'azienda a contenere i costi fissi, che sono diminuiti di 2 miliardi negli ultimi due anni, contribuendo a stabilizzare i margini e migliorare la redditività.

Le azioni della casa automobilistica mostrano segni di resilienza, chiudendo a 46,01 dollari, con un aumento del 28% dall’inizio dell’anno. 

Suggerite

Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi

Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici

“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue

Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri

Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue