Press
Agency

Vendite Mercedes-Benz 2024: sfide e cali nel mercato globale

Impatto della domanda globale e della disponibilità di prodotti sui risultati trimestrali Mercedes-Benz

 Nel terzo trimestre del 2024, Mercedes-Benz ha comunicato la vendita di 594.600 veicoli, tra automobili e furgoni, evidenziando un calo dell'1% rispetto al trimestre precedente e una flessione del 3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. In particolare, la vendita di veicoli elettrici ha visto una diminuzione dell'8% trimestre su trimestre e un significativo calo del 31% rispetto all'anno scorso, fermandosi a 46.900 unità. Nei primi nove mesi dell'anno, le vendite complessive hanno raggiunto 1.763.200 unità, segnando una contrazione del 5%. In termini di veicoli elettrici, dall'inizio dell'anno si è registrato un -22% con 148.500 mezzi venduti.

Analizzando il solo segmento delle auto, le vendite hanno registrato un lieve incremento dell'1% rispetto al trimestre precedente, raggiungendo 503.600 unità, sebbene siano calate dell'1% rispetto all'anno precedente. La casa di Stoccarda attribuisce questo miglioramento a una maggiore disponibilità di prodotti. Tuttavia, la domanda globale continua a rimanere contenuta, soprattutto nel mercato asiatico, influenzando negativamente i risultati complessivi.

Per quanto riguarda i veicoli commerciali leggeri, le vendite nel terzo trimestre si sono attestate a 91.100 unità, segnando un calo del 12% rispetto al trimestre precedente e una diminuzione del 13% rispetto all'anno passato. I mercati principali, come Germania, Stati Uniti e Cina, hanno registrato una performance contrastante, mentre in altre aree d'Europa i risultati sono stati più positivi.

La performance di Mercedes-Benz riflette quindi una complessità di fattori, inclusi vincoli di domanda e disponibilità di prodotti, con particolari difficoltà riscontrate nella penetrazione dei veicoli elettrici nei mercati globali durante il periodo in esame.

Suggerite

Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk

Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali

Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue

Yokohama, vendita ed affitto: Nissan finanzia la ristrutturazione

Ricavi per 97 miliardi di yen reinvestiti in infrastrutture, elettrificazione e tagli produttivi

Nissan ha annunciato la cessione della sua sede centrale di Yokohama —a sud dell’area metropolitana di Tokyo — per 97 miliardi di yen (circa 550 milioni di Euro) ad una società immobiliare con base nella... segue

Scontro tra scuolabus ed auto nel torinese: conducente morto, 20 contusi

Soccorritori sul posto, triage e trasferimenti ospedalieri; viabilità temporaneamente deviata

Stamattina, ad Arignano nel torinese, un autobus scolastico si è scontrato con un’autovettura all’incrocio tra Via Borgo Cremera e Via Borgonuovo. Nell’impatto l’automobilista ha perso la vita; a bordo... segue