Press
Agency

Daimler Truck lancia la quinta generazione del Freightliner Cascadia per il mercato nordamericano

Il nuovo maxi truck punta su sicurezza, efficienza e redditività migliorate

Daimler truck ha presentato la quinta generazione del Freightliner cascadia, il suo modello di punta per i veicoli pesanti di classe 8, destinato al mercato nordamericano. Questa nuova versione integra importanti innovazioni tecnologiche e aerodinamiche, promettendo maggiore sicurezza ed efficienza operativa. La produzione inizierà nella metà del 2025 presso gli stabilimenti statunitensi e messicani del gruppo.

Questo nuovo modello presenta significativi miglioramenti nei sistemi di sicurezza della suite detroit assurance, inclusi quattro radar a corto raggio e un radar a lungo raggio per il monitoraggio dell’ambiente circostante. Sono presenti anche il sistema di frenata automatica e il controllo di corsia automatico. I sistemi di assistenza, come il side guard assist 2, monitorano gli angoli ciechi, mentre l’attentive driver protection previene la guida distratta. Inoltre l’intelligent braking control system assicura una frenata precisa e confortevole, riducendo l’usura delle pastiglie.
Il nuovo Cascadia integra una piattaforma di telematica avanzata con la suite detroit connect, che fornisce strumenti di monitoraggio in tempo reale per ottimizzare l’operatività. Funzionalità come Remote Lock e Unlock, geofencing e video-capture automatico migliorano la gestione della flotta e aumentano la sicurezza.

Secondo John O'Leary, Ceo di Daimler truck north America, questo aggiornamento nasce da un’intensa ricerca di mercato condotta con concessionari, flotte e conducenti per identificare le loro esigenze e migliorare la redditività. Il Ceo ha sottolineato che quasi vent’anni dopo il lancio del primo Cascadia e con oltre un milione di unità vendute, questo camion è il più guidato nella sua categoria in Nord America. La nuova generazione stabilisce nuovi standard in termini di sicurezza, efficienza e redditività per i clienti. 


Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue