Press
Agency

Ned generators sceglie i motori Scania per i gruppi elettrogeni powering

Alte prestazioni, bassi consumi ed elevata silenziosità

Ned generators, azienda attiva nella produzione di gruppi elettrogeni iper-silenziosi, ha annunciato una collaborazione con Scania, ditta svedese produttrice di veicoli industriali e motori Diesel, per la realizzazione di 220 nuovi gruppi destinati a powering. La produzione sarà completata nel corso del 2024, e i nuovi motori Scania, di ultima generazione e conformi alle normative più stringenti in materia di inquinamento, rappresentano il cuore tecnologico di questa importante operazione.

Secondo Piero Giancano, amministratore delegato di Ned generators, la decisione di adottare i motori Scania è stata presa con l’obiettivo di coniugare alte prestazioni con un’acustica all’avanguardia. “Per la produzione dei gruppi elettrogeni powering destinati al noleggio in tutta Italia, abbiamo scelto di affiancare agli elevati standard di insonorizzazione fino a 48 dB(A) le alte prestazioni e l'efficienza nei consumi garantite dai motori Scania”, ha dichiarato Giancano.

I motori scelti, in particolare i modelli 13 litri Stage V, si distinguono per: l’alta efficienza energetica; le basse emissioni; il ridotto costo di esercizio. Questi aspetti si allineano perfettamente con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la riduzione dei consumi. Le loro prestazioni, combinate con un livello di insonorizzazione fino a 48 dB(A), li rendono ideali per l’utilizzo in eventi, cantieri, ospedali, uffici pubblici, centri commerciali e in scenari di emergenza in cui opera la protezione civile.

Suggerite

Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk

Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali

Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue

Yokohama, vendita ed affitto: Nissan finanzia la ristrutturazione

Ricavi per 97 miliardi di yen reinvestiti in infrastrutture, elettrificazione e tagli produttivi

Nissan ha annunciato la cessione della sua sede centrale di Yokohama —a sud dell’area metropolitana di Tokyo — per 97 miliardi di yen (circa 550 milioni di Euro) ad una società immobiliare con base nella... segue

Scontro tra scuolabus ed auto nel torinese: conducente morto, 20 contusi

Soccorritori sul posto, triage e trasferimenti ospedalieri; viabilità temporaneamente deviata

Stamattina, ad Arignano nel torinese, un autobus scolastico si è scontrato con un’autovettura all’incrocio tra Via Borgo Cremera e Via Borgonuovo. Nell’impatto l’automobilista ha perso la vita; a bordo... segue