Press
Agency

Ned generators sceglie i motori Scania per i gruppi elettrogeni powering

Alte prestazioni, bassi consumi ed elevata silenziosità

Ned generators, azienda attiva nella produzione di gruppi elettrogeni iper-silenziosi, ha annunciato una collaborazione con Scania, ditta svedese produttrice di veicoli industriali e motori Diesel, per la realizzazione di 220 nuovi gruppi destinati a powering. La produzione sarà completata nel corso del 2024, e i nuovi motori Scania, di ultima generazione e conformi alle normative più stringenti in materia di inquinamento, rappresentano il cuore tecnologico di questa importante operazione.

Secondo Piero Giancano, amministratore delegato di Ned generators, la decisione di adottare i motori Scania è stata presa con l’obiettivo di coniugare alte prestazioni con un’acustica all’avanguardia. “Per la produzione dei gruppi elettrogeni powering destinati al noleggio in tutta Italia, abbiamo scelto di affiancare agli elevati standard di insonorizzazione fino a 48 dB(A) le alte prestazioni e l'efficienza nei consumi garantite dai motori Scania”, ha dichiarato Giancano.

I motori scelti, in particolare i modelli 13 litri Stage V, si distinguono per: l’alta efficienza energetica; le basse emissioni; il ridotto costo di esercizio. Questi aspetti si allineano perfettamente con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la riduzione dei consumi. Le loro prestazioni, combinate con un livello di insonorizzazione fino a 48 dB(A), li rendono ideali per l’utilizzo in eventi, cantieri, ospedali, uffici pubblici, centri commerciali e in scenari di emergenza in cui opera la protezione civile.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue