Press
Agency

Roma si prepara a ospitare il Global Summit delle Guardie Costiere

Incontro storico per la cooperazione internazionale in materia di marittimità, con la Guardia Costiera italiana alla guida del summit nel 2025

Guardia Costiera, Global Summit, Roma, Cooperazione internazionale, Salvaguardia degli oceani, Intelligenza artificiale, Crimini transnazionali, Formazione marittima

In vista del Coast guard global summit, che si terrà a Roma l'11 e il 12 settembre 2025, sono in corso i preparativi per l'importante conferenza plenaria, la prima nella storia in cui un Paese europeo presiederà l'evento, fino ad ora guidato esclusivamente dal Giappone. Questo summit coincide con le celebrazioni del 160° anniversario della fondazione del Corpo delle capitanerie di porto italiane.

La Guardia costiera italiana, insieme alla sua omologa giapponese, ha avviato la co-presidenza di questo quarto summit, promuovendo un forte spirito di cooperazione internazionale. Per prepararsi adeguatamente, il 23 e 24 ottobre si svolgerà un incontro di lavoro (“work level meeting”), a cui parteciperanno oltre 100 delegazioni in collegamento da remoto. L’obiettivo è discutere e preparare i temi chiave che verranno affrontati nell'assemblea plenaria del 2025.

Tra gli argomenti in agenda figurano: la salvaguardia degli oceani; l’uso dell’intelligenza artificiale nel settore marittimo; il controllo del traffico marittimo; l’impiego di combustibili alternativi; il rispetto delle normative marittime; la cooperazione per combattere i crimini transnazionali. Un ulteriore focus sarà dedicato al miglioramento dello scambio informativo tra le diverse organizzazioni di guardia costiera e allo sviluppo della formazione e addestramento del personale operante nel settore.

Questo summit rappresenta un'opportunità per rafforzare i legami tra le diverse nazioni e affrontare in modo concertato le sfide marittime globali, sottolineando l'importanza della sicurezza e della sostenibilità degli oceani.

Suggerite

Parte il Salone nautico più lento di sempre

Giornata inaugurale per la 65a edizione tra code di auto e pochi curiosi

Pronti? Via. È partito come su una pista di Formula 1, diciamo così, il 65esimo salone nautico di Genova. Partito lento, diciamo meglio, nonostante le premesse e le giaculatorie introduttive. "Siamo l... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue