Press
Agency

Roma si prepara a ospitare il Global Summit delle Guardie Costiere

Incontro storico per la cooperazione internazionale in materia di marittimità, con la Guardia Costiera italiana alla guida del summit nel 2025

Guardia Costiera, Global Summit, Roma, Cooperazione internazionale, Salvaguardia degli oceani, Intelligenza artificiale, Crimini transnazionali, Formazione marittima

In vista del Coast guard global summit, che si terrà a Roma l'11 e il 12 settembre 2025, sono in corso i preparativi per l'importante conferenza plenaria, la prima nella storia in cui un Paese europeo presiederà l'evento, fino ad ora guidato esclusivamente dal Giappone. Questo summit coincide con le celebrazioni del 160° anniversario della fondazione del Corpo delle capitanerie di porto italiane.

La Guardia costiera italiana, insieme alla sua omologa giapponese, ha avviato la co-presidenza di questo quarto summit, promuovendo un forte spirito di cooperazione internazionale. Per prepararsi adeguatamente, il 23 e 24 ottobre si svolgerà un incontro di lavoro (“work level meeting”), a cui parteciperanno oltre 100 delegazioni in collegamento da remoto. L’obiettivo è discutere e preparare i temi chiave che verranno affrontati nell'assemblea plenaria del 2025.

Tra gli argomenti in agenda figurano: la salvaguardia degli oceani; l’uso dell’intelligenza artificiale nel settore marittimo; il controllo del traffico marittimo; l’impiego di combustibili alternativi; il rispetto delle normative marittime; la cooperazione per combattere i crimini transnazionali. Un ulteriore focus sarà dedicato al miglioramento dello scambio informativo tra le diverse organizzazioni di guardia costiera e allo sviluppo della formazione e addestramento del personale operante nel settore.

Questo summit rappresenta un'opportunità per rafforzare i legami tra le diverse nazioni e affrontare in modo concertato le sfide marittime globali, sottolineando l'importanza della sicurezza e della sostenibilità degli oceani.

Suggerite

Meeting Rimini: Rixi incontra presidenti e commissari Adsp

Mit: "Occasione di confronto sui principali temi della portualità italiana"

In occasione del Meeting di Rimini, presso il Padiglione "Cantiere futuro" il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato i commissari e i presidenti delle Autorità... segue

Msc World Europa è arrivata a Napoli

Ieri sera la nave ha raggiunto il porto dove sono avvenute le necessarie verifiche tecniche - VIDEO

La nave Msc World Europa è arrivata ieri sera attorno alle ore 21 al porto di Napoli. Dopo essere rimasta ferma per ore al largo dell'isola di Ponza a causa di un'avaria, nel pomeriggio è ripartita e g... segue

Porto di Catania, rimossi 14 relitti su 48

In seguito i lavori di eliminazione di imbarcazioni affondate o semiaffondate coinvolgeranno lo scalo di Augusta

Al porto di Catania si sta svolgendo un'importante operazione di eliminazione dei relitti affondati e semiaffondati. Rimosse già 14 su 48 imbarcazioni: si tratta di barche da pesca in vetroresina e legno,... segue