Press
Agency

Drivalia partner dei Fleet Europe days 2024 a Milano

L'azienda promuove la mobilità sostenibile e partecipa a discussioni sul futuro del settore

Drivalia, la società di noleggio e mobilità del Gruppo Crédit agricole auto bank, è ufficialmente il mobility partner dei Fleet Europe days 2024, evento dedicato alle flotte aziendali e alla mobilità che si svolge il 23 e 24 ottobre presso il centro congressi Allianz di Milano.

I Fleet Europe Days rappresentano un'opportunità per i professionisti del settore, esperti di mobilità, fornitori automotive e start-up di tutta Europa. Drivalia avrà uno stand doppio dove i fleet manager internazionali potranno scoprire "Planet mobility", la vasta gamma di soluzioni di mobilità offerte dall’azienda.

Inoltre, giovedì 24 ottobre, Giacomo Carelli, Ceo di Ca auto bank e presidente di Drivalia, interverrà nell’Executive panel discussion intitolata “Sustainable mobility in the digital age”. Durante il dibattito verranno esplorati temi cruciali come le performance delle flotte, le sfide emergenti nel settore, le dinamiche di mercato, la sostenibilità e l'impatto delle nuove tecnologie sulla trasformazione della mobilità.

Inoltre l'azienda ha lanciato una promozione speciale: chiunque raggiunga l'evento utilizzando i veicoli della flotta Drivalia avrà diritto a uno sconto del 15% su tutte le auto disponibili e presso tutti i mobility store in Italia.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue