Press
Agency

Cortina d'Ampezzo: nuove infrastrutture per la mobilità turistica

Tunnel sotterraneo e cabinovia in arrivo per decongestionare il traffico e facilitare gli spostamenti

Cortina d'Ampezzo Mobilità sostenibile Tunnel sotterraneo Cabinovia Apollonio-Socrepes Infrastrutture turistiche Olimpiadi Invernali 2026 Decongestionamento traffico Edificio multifunzionale Trasporto pubblico

Cortina d'Ampezzo sta avviando un ambizioso progetto che prevede la costruzione di un tunnel sotterraneo di 700 metri e una nuova cabinovia, progettati per migliorare gli spostamenti di cittadini e turisti. La gara per la concessione della cabinovia Apollonio-Socrepes si svolgerà nel gennaio 2025, con completamento previsto entro il 2025.

Il tapis roulant sotterraneo, simile ai sistemi di trasporto degli aeroporti, sarà realizzato in parte all'aperto e in parte interrato, e avrà l’obiettivo di migliorare l'accesso al centro della località. Accanto a queste opere, è previsto un parcheggio con oltre 750 posti, progettato per decongestionare il traffico nella zona.

La cabinovia rappresenterà un investimento totale di 128 milioni di Euro, di cui 100 milioni provengono da capitali privati. Questa struttura avrà una capacità di trasporto di 2.400 persone all'ora e sarà accompagnata da un edificio multifunzionale, che offrirà ristorazione, un centro benessere su cinque livelli e un ampio parcheggio.

Questo progetto non solo sostiene le Olimpiadi invernali del 2026, ma si inserisce in una strategia di mobilità sostenibile a lungo termine, mirata a preservare l'ambiente e migliorare la qualità della vita nella celebre località montana.

Suggerite

Ruter inasprisce le tutele dopo accessi remoti su bus Yutong

Test in gallerie minerarie rivelano canali di aggiornamento remoto: misure organizzative e tecniche

L’operatore pubblico norvegese Ruter ha comunicato l’adozione di misure di sicurezza più rigide dopo esiti preoccupanti nei collaudi su alcuni nuovi autobus elettrici del costruttore cinese Yutong Grou... segue

Petrolio in rialzo in Asia fra eccesso d'offerta e segnali misti

WTI vicino a 60$/b; scorte Usa aumentano mentre benzina scende ai minimi triennali

I prezzi del petrolio viaggiano in verde sui mercati asiatici: i contratti futures sul WTI si avvicinano alla soglia dei 60 dollari al barile, recuperando parte delle perdite registrate nella sessione... segue

Ue: EN ISO 14083 adottata per il calcolo unico delle emissioni

Approccio dal pozzo alla ruota, pubblicazione volontaria e strumenti gratuiti per le Pmi

Il Consiglio dell’Ue ed il Parlamento europeo hanno trovato un’intesa preliminare su un metodo unico per quantificare le emissioni di gas serra generate dai servizi di trasporto-passeggeri e merci, fon... segue