Press
Agency

Cortina d'Ampezzo: nuove infrastrutture per la mobilità turistica

Tunnel sotterraneo e cabinovia in arrivo per decongestionare il traffico e facilitare gli spostamenti

Cortina d'Ampezzo Mobilità sostenibile Tunnel sotterraneo Cabinovia Apollonio-Socrepes Infrastrutture turistiche Olimpiadi Invernali 2026 Decongestionamento traffico Edificio multifunzionale Trasporto pubblico

Cortina d'Ampezzo sta avviando un ambizioso progetto che prevede la costruzione di un tunnel sotterraneo di 700 metri e una nuova cabinovia, progettati per migliorare gli spostamenti di cittadini e turisti. La gara per la concessione della cabinovia Apollonio-Socrepes si svolgerà nel gennaio 2025, con completamento previsto entro il 2025.

Il tapis roulant sotterraneo, simile ai sistemi di trasporto degli aeroporti, sarà realizzato in parte all'aperto e in parte interrato, e avrà l’obiettivo di migliorare l'accesso al centro della località. Accanto a queste opere, è previsto un parcheggio con oltre 750 posti, progettato per decongestionare il traffico nella zona.

La cabinovia rappresenterà un investimento totale di 128 milioni di Euro, di cui 100 milioni provengono da capitali privati. Questa struttura avrà una capacità di trasporto di 2.400 persone all'ora e sarà accompagnata da un edificio multifunzionale, che offrirà ristorazione, un centro benessere su cinque livelli e un ampio parcheggio.

Questo progetto non solo sostiene le Olimpiadi invernali del 2026, ma si inserisce in una strategia di mobilità sostenibile a lungo termine, mirata a preservare l'ambiente e migliorare la qualità della vita nella celebre località montana.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue

General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna

La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico

General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue