Press
Agency

Proteste dei pendolari per i guasti della circumvesuviana

Ritardi e disservizi continuano a far vivere disagi ai viaggiatori

A Torre del Greco, i comitati pendolari della circumvesuviana hanno sollevato il loro discontento attraverso una lettera aperta, evidenziando una serie di disagi avvenuti nella serata del 23 ottobre. I viaggiatori, partiti dal terminal di Porta Nolana, hanno subito ritardi imprecisati e si sono trovati con due treni fermi: uno a Via dei Monaci sulla linea Napoli-Sorrento e l’altro a Sperone sulla tratta Baiano. In questa situazione i passeggeri sono stati costretti a scendere sui binari, un’esperienza definita "da incubo".

I comitati denunciano una programmazione di esercizio insostenibile, sottolineando che già da oltre un anno segnalano le criticità del servizio senza ricevere adeguata attenzione da parte dell'Eav e della Regione. “Non basta scusarsi; è necessario intervenire attivamente”, affermano i rappresentanti dei pendolari. La lettera chiede un cambiamento nell’offerta di servizio, evidenziando il numero insufficiente di treni e l’obsolescenza delle infrastrutture.

Nel frattempo, la situazione è stata ulteriormente aggravata da un incendio che ha distrutto un autobus Eav nei pressi del cimitero di Pozzuoli, e da un altro guasto che ha costretto i passeggeri a percorrere i binari dopo la fermata di un treno sulla tratta Baiano. I pendolari richiedono rispetto per la loro dignità e diritti, e chiedono un servizio ferroviario equo su tutte le linee vesuviane.

Collegate

Napoli-Baiano: Pendolari in Crisi nella Lotta per un Trasporto Efficiente

Tra mezzi sovraffollati e attese interminabili, la situazione è insostenibile

https://www.mobilita.news/item/21223

Suggerite

Anas: previsti 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli questo weekend

Traffico da bollino rosso. L'ad Gemme: "Mai al volante con il cellulare"

Secondo l'Osservatorio mobilità stradale Anas, gestore stradale e autostradale italiano, questo weekend sono previsti 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli: traffico in costante aumento a causa... segue

Usa, nuovi treni NextGen Acela sul Northeast Corridor

Entro il 2027 Amtrak mette a disposizione 28 treni. Garantiscono il 27% di spazio a sedere in più

Negli Stati Uniti il gestore ferroviario Amtrak ha lanciato il nuovo servizio NextGen Acela sul Northeast Corridor (Nec): ha messo a disposizione una nuova generazione di treni ad alta velocità. Entro... segue

Gli scioperi nazionali, regionali e locali dal 4 al 6 settembre

Coinvolto soprattutto il trasporto aereo, ma anche quello ferroviario

Per la prossima settimana sono diversi gli scioperi previsti di carattere sia nazionale che regionale o locale, concentrati nelle giornate di giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 settembre e riguardanti soprattutto i... segue