Press
Agency

Qualcomm e Google collaborano per portare l'AI generativa sulle auto

Innovative soluzioni AI per un'esperienza di guida più interattiva e connessa

Qualcomm e Google hanno annunciato una partnership per integrare tecnologie di intelligenza artificiale (Ai) generativa nelle automobili. L'obiettivo è sviluppare una piattaforma digitale avanzata, combinando il Snapdragon digital chassis di Qualcomm con il sistema operativo Android automotive os di Google. Questa integrazione offrirà nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, migliorando l'interazione dei conducenti grazie ad assistenti vocali avanzati, mappe immersive e aggiornamenti in tempo reale.

Qualcomm fornirà i suoi potenti chip Snapdragon dotati di tecnologia Ai edge, insieme al Qualcomm Ai hub, per gestire modelli di riconoscimento visivo, audio e vocale, garantendo una gestione efficiente dei dati all'interno del veicolo. Grazie al supporto di Google cloud, la piattaforma offrirà connettività continua sia all'interno che all'esterno del veicolo, permettendo ai produttori di auto e ai fornitori di creare facilmente cockpit digitali dotati di Ai.

La collaborazione punta quindi a creare una piattaforma standardizzata che semplificherà lo sviluppo di tecnologie avanzate per l'automotive, con un focus su un'esperienza utente più intuitiva e autonoma.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue