Press
Agency

Tesla: utili in crescita e promette nuovi modelli economici

+13,7% per il titolo dopo i risultati trimestrali

Tesla ha visto un forte aumento del 13,7% nel premercato di Wall Street, spinto dai risultati trimestrali che hanno superato le aspettative e dalle previsioni di crescita delle vendite. Nel terzo trimestre del 2024 l'azienda ha registrato un utile netto di 2,17 miliardi di dollari, in crescita rispetto agli 1,85 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente. L'utile per azione si è attestato a 62 centesimi mentre i ricavi sono arrivati a 25,18 miliardi di dollari, leggermente sotto le previsioni di 25,37 miliardi formulate dagli analisti.

Un elemento chiave emerso è la conferma che Tesla lancerà veicoli più economici, con un prezzo inferiore ai 30.000 dollari, entro la prima metà del 2025. Questi modelli dovrebbero contribuire a incrementare le vendite future.

Il Ceo Elon Musk ha dichiarato che la società prevede una crescita delle vendite del 20%-30% nel 2025, grazie alla riduzione dei costi di produzione e al potenziamento delle capacità di guida autonoma, tecnologia che sarà progressivamente disponibile su molti dei veicoli Tesla già in circolazione.

Nel terzo trimestre Tesla ha consegnato 462.890 veicoli, perfettamente in linea con le attese, mentre la produzione ha raggiunto 469.796 unità.

Suggerite

Maxi controllo sulle e-bike a Napoli: sequestri e multe

Verifiche strumentali su limitatori e omologazione per garantire sicurezza in aree pedonali

Quella che per molti passanti e turisti in piazza Plebiscito a Napoli sembrava l’installazione di un evento si è rivelata un’operazione mirata di controllo delle biciclette elettriche. Una piattaforma forn... segue

Autobus precipita da ponte in Cambogia: 16 morti

Colpo di sonno ipotesi principale; riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale

Un autobus è precipitato da un ponte e si è inabissato in un corso d’acqua nella provincia centrale di Kampong Thom, in Cambogia: l’incidente, avvenuto ieri, ha provocato 16 vittime e circa 20 feriti, secon... segue

Rimbalzo industriale di settembre, ma permangono rischi esterni

Export spinto dagli Usa, dazi sui veicoli e debole domanda Ue comprimono le catene logistiche

Dopo il brusco calo di agosto, la produzione industriale italiana ha segnato un rimbalzo a settembre (+2,8%), ma il saldo trimestrale resta negativo: nel terzo trimestre la produzione ha mostrato una flessione... segue