Press
Agency

Rallentamento delle vendite per Stellantis, BEV in crescita grazie a Volkswagen e Tesla

In calo del 3% il mercato europeo, Stellantis soffre mentre Skoda entra tra i marchi più venduti

Il mercato europeo delle auto ha registrato un lieve calo nel mese di settembre 2024, con una flessione del 3% rispetto all'anno precedente, per un totale di 1,119 milioni di immatricolazioni. Questi dati, diffusi da Jato dynamics - società specializzata in analisi di mercato automobilistico e statistiche di vendita a livello globale - mostrano un netto calo per Stellantis, che ha significativamente contribuito al rallentamento complessivo, mentre il segmento delle auto elettriche a batteria (Bev) ha continuato la sua crescita grazie alle solide performance di Volkswagen e Tesla.

Stellantis ha registrato una diminuzione del 25% nelle immatricolazioni, con quasi 50.000 veicoli in meno rispetto a settembre 2023. I principali mercati dell’azienda, Italia e Francia, hanno subito rispettivamente un calo del 34% e del 17%. Tra i marchi del gruppo, il calo più significativo è stato registrato da Fiat (-43%), seguita da Citroën (-41%) e Opel (-24%).

Nel settore delle Bev, Tesla e Volkswagen hanno trainato la crescita. In particolare il gruppo Volkswagen ha aumentato la sua quota di mercato passando dal 19,8% di settembre 2023 al 22,8% di quest'anno, mentre Tesla è passata dal 18,2% al 20,9%. La Tesla model y è stata l’auto più venduta nel segmento elettrico. Anche BMW (+1,5%) e Geely (+2,6%) hanno registrato una crescita, mentre Stellantis ha visto la propria quota ridursi al 10,6%.

Skoda ha ottenuto il terzo posto tra i marchi più venduti in Europa, confermandosi come uno dei principali contributori alla crescita del Gruppo Volkswagen nel continente.

Suggerite

Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road

Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità

Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue

Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi

Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue