Press
Agency

Rallentamento delle vendite per Stellantis, BEV in crescita grazie a Volkswagen e Tesla

In calo del 3% il mercato europeo, Stellantis soffre mentre Skoda entra tra i marchi più venduti

Il mercato europeo delle auto ha registrato un lieve calo nel mese di settembre 2024, con una flessione del 3% rispetto all'anno precedente, per un totale di 1,119 milioni di immatricolazioni. Questi dati, diffusi da Jato dynamics - società specializzata in analisi di mercato automobilistico e statistiche di vendita a livello globale - mostrano un netto calo per Stellantis, che ha significativamente contribuito al rallentamento complessivo, mentre il segmento delle auto elettriche a batteria (Bev) ha continuato la sua crescita grazie alle solide performance di Volkswagen e Tesla.

Stellantis ha registrato una diminuzione del 25% nelle immatricolazioni, con quasi 50.000 veicoli in meno rispetto a settembre 2023. I principali mercati dell’azienda, Italia e Francia, hanno subito rispettivamente un calo del 34% e del 17%. Tra i marchi del gruppo, il calo più significativo è stato registrato da Fiat (-43%), seguita da Citroën (-41%) e Opel (-24%).

Nel settore delle Bev, Tesla e Volkswagen hanno trainato la crescita. In particolare il gruppo Volkswagen ha aumentato la sua quota di mercato passando dal 19,8% di settembre 2023 al 22,8% di quest'anno, mentre Tesla è passata dal 18,2% al 20,9%. La Tesla model y è stata l’auto più venduta nel segmento elettrico. Anche BMW (+1,5%) e Geely (+2,6%) hanno registrato una crescita, mentre Stellantis ha visto la propria quota ridursi al 10,6%.

Skoda ha ottenuto il terzo posto tra i marchi più venduti in Europa, confermandosi come uno dei principali contributori alla crescita del Gruppo Volkswagen nel continente.

Suggerite

Officina abusiva ad Ischia Porto: sequestrate 19 e-bike e 177 batterie

Denunce per ricettazione e stoccaggio illecito: accertamenti sulla provenienza dei mezzi

Le indagini avviate per il furto di una e-bike hanno portato i Carabinieri della stazione di Ischia, in collaborazione con i Carabinieri forestali di Casamicciola, alla scoperta di un’officina abusiva n... segue

Lamborghini: Umberto Tossini lascia, Winkelmann guida l’area People

Avviata successione: confermati focus su inclusione, sviluppo organizzativo e talent retention

Automobili Lamborghini annuncia l’uscita di Umberto Tossini dalla posizione di Chief People, Culture & Organization Officer. Entrato in azienda nel 2006 come direttore Risorse umane, ha progressivamente a... segue

Freno ad induzione HIB trasforma i Daily in ibridi leggeri

Recupero fino al 30% di carburante e -90% usura freni per il trasporto refrigerato urbano

Si chiama Hybrid Induction Brake (Hib) il pacchetto di elettrificazione sviluppato congiuntamente da Iveco, Telma —specialista nei sistemi di frenatura senza contatto— ed il Gruppo Petit Forestier, pla... segue