Press
Agency

Aggressione a capotreno sul regionale Foggia-Bari

Sindacati chiedono interventi urgenti per garantire la sicurezza del personale ferroviario

Il 22 ottobre, durante il controllo dei biglietti sul treno regionale Foggia-Bari, una capotreno è stata aggredita da una passeggera. L'incidente si è verificato nel tratto tra Cerignola e Trinitapoli, dove, dopo un acceso scambio di parole, la passeggera ha strattonato e colpito violentemente la dipendente di Rfi.

Il treno ha dovuto fermarsi a Trinitapoli mentre i colleghi della capotreno intervenivano per prestarle soccorso. Un agente della Polizia ferroviaria a bordo ha bloccato l'aggressore e ha allertato i carabinieri e un'ambulanza. La capotreno, che ha riportato lievi ferite e dolori alla schiena e alla nuca, è stata trasportata in ospedale a Barletta per accertamenti.

Questo episodio si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza del personale ferroviario, come sottolineato dai sindacati. Durante un incontro al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, sono state discusse misure per contrastare le aggressioni ai lavoratori del settore. Marco Roca, dirigente regionale della Filt Cgil, ha affermato che è fondamentale un cambio di rotta per garantire un ambiente di lavoro sicuro. I sindacati chiedono maggiore attenzione da parte delle istituzioni e risorse economiche per interventi strutturali, incluse misure di sicurezza nelle stazioni e sul servizio ferroviario.

Suggerite

Investimento tra Verona e Padova: disagi sulla direttrice Milano–Venezia

Ritardi fino a 180 minuti e cancellazioni: Rfi invita a verificare lo stato delle corse

Sulla direttrice Milano–Venezia, tra Verona e Padova, si sono registrati disagi significativi alla circolazione ferroviaria a seguito dell’investimento di una persona da parte di un convoglio. Rete fer... segue

Smottamento nel frusinate: massi e terreno invadono la sede ferroviaria

Cinque persone illese: tecnici al lavoro su drenaggi ed argini prima della riapertura

Nelle prime ore del mattino un treno lungo la linea Roccasecca–Avezzano è uscito dai binari in provincia di Frosinone a causa di uno smottamento. Terra e blocchi di roccia, staccatisi dal versante montano pe... segue

Binari connessi per procedure operative più rapide

AI e Microsoft 365 Copilot per digitalizzare FS: formazione, efficienza e sostenibilità

Fs Italiane e Microsoft hanno siglato una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale del gruppo ferroviario attraverso soluzioni di intelligenza artificiale. L’intesa punta a dotare o... segue