Press
Agency

Aggressione a capotreno sul regionale Foggia-Bari

Sindacati chiedono interventi urgenti per garantire la sicurezza del personale ferroviario

Il 22 ottobre, durante il controllo dei biglietti sul treno regionale Foggia-Bari, una capotreno è stata aggredita da una passeggera. L'incidente si è verificato nel tratto tra Cerignola e Trinitapoli, dove, dopo un acceso scambio di parole, la passeggera ha strattonato e colpito violentemente la dipendente di Rfi.

Il treno ha dovuto fermarsi a Trinitapoli mentre i colleghi della capotreno intervenivano per prestarle soccorso. Un agente della Polizia ferroviaria a bordo ha bloccato l'aggressore e ha allertato i carabinieri e un'ambulanza. La capotreno, che ha riportato lievi ferite e dolori alla schiena e alla nuca, è stata trasportata in ospedale a Barletta per accertamenti.

Questo episodio si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza del personale ferroviario, come sottolineato dai sindacati. Durante un incontro al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, sono state discusse misure per contrastare le aggressioni ai lavoratori del settore. Marco Roca, dirigente regionale della Filt Cgil, ha affermato che è fondamentale un cambio di rotta per garantire un ambiente di lavoro sicuro. I sindacati chiedono maggiore attenzione da parte delle istituzioni e risorse economiche per interventi strutturali, incluse misure di sicurezza nelle stazioni e sul servizio ferroviario.

Suggerite

La società ferroviaria Eurostar ha ordinato alla francese Alstom 50 nuovi treni

20 in opzione, per un investimento di 2 miliardi di euro.

   Il primo treno di questa commessa finalizzata a sostituire vecchi treni, che si chiamerà Eurostar Celestia, entrerà in servizio nel 2031. Quando tutti i 50 treni saranno consegnato, Eurostar, che fa... segue

Nasce la Fondazione “Cresciamo il Futuro”

Nove grandi aziende italiane uniscono le forze per un progetto innovativo a sostegno della natalità e del work-life balance

È stata costituita oggi la Fondazione Cresciamo il Futuro, iniziativa promossa da nove tra le principali aziende italiane – A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo, ITA Airways, Le... segue

Raddoppio ferroviario Gemonio-Cittiglio sulla linea Varese - Laveno Mombello (Ferrovienord):

Aggiornamento lavori

 Proseguono le attività per la realizzazione del raddoppio della tratta ferroviaria Gemonio - Cittiglio, parte della linea Varese - Laveno Mombello gestita da Ferrovienord. Il cantiere, avviato nel mese d... segue