Press
Agency

Cina: inizia costruzione impianto per auto volanti

La fabbrica di Xpeng aeroht produrrà veicoli modulari “Land aircraft carrier”

Il 27 ottobre è iniziata ufficialmente a Guangzhou la costruzione della fabbrica destinata alla produzione su larga scala di auto volanti, un progetto innovativo avviato da Xpeng Aeroht. L’impianto, che si estende su un’area di 18 ettari, è progettato per una capacità produttiva annua di 10.000 unità del modello “Land aircraft carrier,” un’auto modulare capace di operare sia su strada che in volo.

Questa nuova struttura rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo della cosiddetta “economia del volo a bassa quota” in Cina. La fabbrica è progettata per garantire costi ridotti, maggiore coerenza qualitativa e tempi di consegna più rapidi rispetto alla tradizionale industria aeronautica, favorendo una più rapida integrazione tra il settore dei veicoli a nuova energia e quello delle applicazioni aeronautiche a bassa quota.

Zhao Deli, fondatore di Xpeng aeroht, ha dichiarato che la “Land aircraft carrier,” che ha recentemente completato il suo volo di prova con equipaggio, sarà disponibile in prevendita entro la fine dell’anno. Con il progetto dell’impianto di Guangzhou, il gruppo si propone di sfruttare la crescita del mercato delle auto volanti, che in Cina ha registrato nel 2023 un valore di 22 miliardi di dollari e un tasso di crescita annuo del 29,41%.

Inoltre, l’economia del volo a bassa quota, settore in rapida espansione in tutta la Cina, punta a nuove applicazioni come il soccorso d’emergenza e le consegne espresse. Solo nel 2024, il Paese ha registrato oltre 2 milioni di droni e 17.000 imprese certificate attive in questo settore. Guangzhou rappresenta un importante centro di sviluppo, grazie alla crescente presenza di aziende tecnologiche che investono nella ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per la mobilità del futuro.

Suggerite

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue

Draghi all'Ue sul settore auto: irrealizzabili gli obiettivi 2035

"La regolamentazione sulle emissioni di CO2 va rivista"

Secondo Mario Draghi gli obiettivi fissati dall'Unione europea per il settore delle auto con scadenza il 2035 non sono più realizzabili. L'ex premier lo ha dichiarato oggi in occasione di un evento a... segue

Hyundai Italia: Roberto Pazzini nuovo head of fleet & remarketing

La casa automobilistica intende espandere il reparto flotte

Roberto Pazzini è il nuovo head of fleet & remarketing di Hyundai Italia, nomina che si inserisce in un percorso di sviluppo e di crescita della casa automobilistica nel settore del B2B e del noleggio... segue