Press
Agency

Catl lancia la batteria Freevoy super hybrid

Ricarica rapida e oltre 400 km di autonomia elettrica

Catl ha recentemente presentato la batteria Freevoy super hybrid, un'innovazione che offre un’autonomia elettrica di oltre 400 chilometri e la capacità di ricaricarsi completamente in soli 15 minuti.

Progettata specificamente per veicoli a mobilità elettrica estesa (Erev) e ibride plug-in (Phev), la Freevoy consente ai conducenti di affrontare una settimana di spostamenti con una sola carica.

Le avanzate tecnologie integrate in questa batteria comprendono un rivestimento nano-protettivo per il catodo e una formulazione elettrolitica innovativa, che migliorano significativamente l'efficienza nel trasporto degli ioni di litio, riducendo al contempo le reazioni indesiderate. Inoltre il nuovo sistema di gestione della batteria (Bms) ha aumentato la precisione delle rilevazioni del 40%, ottimizzando il consumo energetico durante la guida elettrica. Un altro punto di forza della Freevoy è l'integrazione della tecnologia delle batterie al sodio, che supera le limitazioni di temperatura tradizionali, garantendo prestazioni stabili anche in condizioni estreme.

Catl ha già avviato collaborazioni con diversi produttori automobilistici e prevede di lanciare 30 modelli ibridi dotati di questa nuova batteria entro la fine del 2025. Questo prodotto si propone di risolvere le frustrazioni dei consumatori riguardo le attuali ibride plug-in, che spesso soffrono di scarsa autonomia e tempi di ricarica elevati.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue