Press
Agency

Bosch supporta la gestione delle flotte con servizi digitali avanzati e soluzioni cloud

Soluzioni innovative per aumentare efficienza, sicurezza e sostenibilità dei veicoli commerciali

Bosch lancia un’ampia gamma di servizi digitali e soluzioni basate su cloud per ottimizzare la gestione e la sicurezza delle flotte aziendali, consentendo agli operatori di mobilità e logistica di migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei loro veicoli. Grazie a software specifici, Bosch offre un supporto personalizzato che include la diagnostica predittiva, il monitoraggio remoto e la gestione dell’efficienza energetica dei veicoli elettrici, prolungandone la durata e riducendo i costi di manutenzione.

Uno dei servizi chiave è Ridecare, che, con l’uso di sensori e intelligenza artificiale, rileva danni alla carrozzeria, fumo nell’abitacolo e manovre rischiose, garantendo un rapido intervento di riparazione. Il Wrong-way driver warning avvisa in tempo reale i guidatori che viaggiano contromano, aumentando la sicurezza per tutti gli utenti della strada. Vehicle health services permette di monitorare da remoto lo stato del veicolo, riconoscendo tempestivamente i problemi e riducendo così i guasti imprevisti. La diagnostica basata su cloud consente inoltre di identificare e risolvere guasti da remoto, offrendo agli operatori descrizioni dettagliate e suggerimenti sulle azioni da intraprendere.

Per i veicoli elettrici, Bosch ha introdotto il servizio Battery in the cloud, che analizza lo stato delle batterie ad alta tensione, ottimizzando la ricarica e migliorando l'affidabilità del veicolo fino al 20%. Anche il Usage certificate to go documenta lo stato di salute della batteria, fornendo un certificato utile per i gestori di flotte e i rivenditori.

Queste innovazioni Bosch, accessibili tramite l’Automotive connectivity hub, si adattano a veicoli di diversi produttori, favorendo una gestione delle flotte più sicura, sostenibile ed economicamente vantaggiosa.

Suggerite

Nuova Fiat 500 ibrida proposta nelle versioni Hatchback, 3+1 e Cabrio

Disponibile in tre allestimenti distintivi oltre alla serie speciale di lancio Torino

La produzione è iniziata a metà novembre, con l’obiettivo di raggiungere oltre 5000 unità entro fine 2025 e garantire le prime consegne a gennaio 2026

Bosch accelera sull'idrogeno: fuel cell, motori H2 e PEM

2,5 miliardi di investimenti e produzione locale: obiettivo 5 miliardi di fatturato entro il 2030

Con un impegno finanziario vicino a 2,5 miliardi di Euro per il periodo 2021–2026, Bosch sta consolidando una strategia produttiva e di ricerca centrata sull’idrogeno. Oltre 3000 addetti sono già impi... segue

GV60 Magma: 650 CV ed aerodinamica al servizio del premium elettrico

Athletic Elegance, Chamude e dettagli tecnici per equilibrio dinamico ed abitabilità raffinata

Genesis, brand del gruppo Hyundai con ingresso programmato sul mercato italiano nel 2026, ha svelato la propria strategia decennale orientata ad un posizionamento premium basato su prestazioni elevate... segue