Press
Agency

Bosch supporta la gestione delle flotte con servizi digitali avanzati e soluzioni cloud

Soluzioni innovative per aumentare efficienza, sicurezza e sostenibilità dei veicoli commerciali

Bosch lancia un’ampia gamma di servizi digitali e soluzioni basate su cloud per ottimizzare la gestione e la sicurezza delle flotte aziendali, consentendo agli operatori di mobilità e logistica di migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei loro veicoli. Grazie a software specifici, Bosch offre un supporto personalizzato che include la diagnostica predittiva, il monitoraggio remoto e la gestione dell’efficienza energetica dei veicoli elettrici, prolungandone la durata e riducendo i costi di manutenzione.

Uno dei servizi chiave è Ridecare, che, con l’uso di sensori e intelligenza artificiale, rileva danni alla carrozzeria, fumo nell’abitacolo e manovre rischiose, garantendo un rapido intervento di riparazione. Il Wrong-way driver warning avvisa in tempo reale i guidatori che viaggiano contromano, aumentando la sicurezza per tutti gli utenti della strada. Vehicle health services permette di monitorare da remoto lo stato del veicolo, riconoscendo tempestivamente i problemi e riducendo così i guasti imprevisti. La diagnostica basata su cloud consente inoltre di identificare e risolvere guasti da remoto, offrendo agli operatori descrizioni dettagliate e suggerimenti sulle azioni da intraprendere.

Per i veicoli elettrici, Bosch ha introdotto il servizio Battery in the cloud, che analizza lo stato delle batterie ad alta tensione, ottimizzando la ricarica e migliorando l'affidabilità del veicolo fino al 20%. Anche il Usage certificate to go documenta lo stato di salute della batteria, fornendo un certificato utile per i gestori di flotte e i rivenditori.

Queste innovazioni Bosch, accessibili tramite l’Automotive connectivity hub, si adattano a veicoli di diversi produttori, favorendo una gestione delle flotte più sicura, sostenibile ed economicamente vantaggiosa.

Suggerite

Bilancio regionale, stanziati 19 mln per contenzioso Trenitalia

Fondi per pronto intervento potenziati, Regione attiva nella selezione e definizione dei progetti

Durante la seconda Commissione regionale, presieduta da Mauro Fava e dedicata all’esame del bilancio di previsione 2026-2028 e del Documento di economia e finanza regionale (Defr) per le materie relative a... segue

Senza metropolitana: Brt ed alternative nel Masterplan 2030

Costi, rischi finanziari e tempi di attuazione per rispondere alla crisi della mobilità

Il nuovo National Transport Master Plan 2030, pubblicato per consultazione lo scorso 10 novembre, sorprende per l’assenza di un progetto di metropolitana: il documento non menziona l’iniziativa esaminata da... segue

Toyota e Lexus ai "Mission Fleet Awards 2025"

Esposto il nuovo RZ in versione F-Sport, suv elettrico

Si è conclusa ieri la serata di premiazione dei "Mission Fleet Awards 2025" (Mfa) che ha visto tra i protagonisti anche quest’anno il Gruppo Toyota con i brand Toyota e Lexus."Mfa" è un progetto nato dal... segue