Press
Agency

Toyota open labs: un nuovo programma per trasformare la mobilità sostenibile

Il gruppo giapponese punta sull'innovazione e sull'idrogeno per un futuro a zero emissioni

Toyota ha lanciato il secondo programma della piattaforma Toyota open labs, un'iniziativa mirata a connettere startup con le unità di business del gruppo per promuovere l'innovazione nella mobilità sostenibile. Le aziende selezionate parteciperanno a sei categorie strategiche, tra cui l'ecosistema dei veicoli elettrici a batteria (Bev), lo sviluppo dell'idrogeno, la cattura del carbonio, le comunità intelligenti, mobilità per tutti e l'economia circolare.

Le startup avranno l'opportunità di sviluppare una prova di fattibilità e presentare i risultati durante il "demo day" previsto per settembre 2025. Questo programma si inserisce nel più ampio impegno di Toyota per diventare una mobility company e contribuire alla transizione verso un futuro a basse emissioni.

Yoshihiro Nakata, presidente di Toyota Europe, ha enfatizzato l'importanza dell'idrogeno come pilastro della mobilità sostenibile. Toyota sta investendo nello sviluppo di motori a combustione a idrogeno e carburanti neutri in carbonio, in particolare attraverso le sue attività nel motorsport. Questa strategia mira a studiare e sviluppare nuove tecnologie che possono essere trasferite alla produzione di massa, contribuendo così alla riduzione delle emissioni. Inoltre, Nakata ha sottolineato la necessità di una collaborazione sistemica tra diverse parti interessate, affermando che "il futuro sarà costruito insieme". L'azienda prevede che l'idrogeno giocherà un ruolo cruciale nel raggiungere la neutralità del carbonio.

La connessione tra il programma Toyota open labs e gli sforzi dell'azienda per promuovere l'idrogeno come carburante sostenibile è chiara. Entrambi i progetti riflettono l'impegno di Toyota verso la sostenibilità e l'innovazione nel settore automobilistico.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue