Press
Agency

Suzuki e Toyota avanzano nella partnership per i veicoli elettrificati con il primo suv Bev

Dal 2025 un nuovo modello di Suzuki sarà fornito a Toyota per una distribuzione globale

Suzuki motor corporation e Toyota motor corporation compiono un ulteriore passo verso una mobilità sostenibile, annunciando un nuovo suv elettrico a batteria (Bev) progettato da Suzuki e destinato ad essere fornito a Toyota per la distribuzione globale. Questa nuova collaborazione vede l’inizio della produzione del veicolo a partire dalla primavera del 2025, presso lo stabilimento Suzuki motor Gujarat in India.

Il presidente di Suzuki, Toshihiro Suzuki, ha commentato con soddisfazione il consolidamento di questa partnership storica: “Pur continuando a essere competitor, rafforzeremo i nostri sforzi per realizzare una società a emissioni zero di carbonio con un approccio multi-tecnologico.” Anche il presidente di Toyota, Koji Sato, ha espresso il suo entusiasmo, sottolineando che questa partnership permetterà di espandere l'offerta di veicoli elettrificati, contribuendo così a un futuro sostenibile per i clienti di tutto il mondo.

Questo accordo si inserisce in una collaborazione strategica iniziata nel 2016, quando Osamu Suzuki e Akio Toyoda unirono le forze per accelerare la diffusione di veicoli elettrificati. Entrambe le aziende condividono l'obiettivo di supportare una mobilità globale più sostenibile e hanno messo in campo le proprie competenze per affrontare le sfide ambientali con soluzioni innovative.

Il nuovo modello progettato esclusivamente come veicolo elettrico integra la tecnologia di una piattaforma elettrica sviluppata congiuntamente con Daihatsu motor corporation. Questo progetto combina le tecnologie avanzate delle due case automobilistiche, offrendo un veicolo con prestazioni di guida elevate, una generosa autonomia e un sistema di trazione integrale 4wd, progettato per garantire sicurezza anche su terreni difficili.

Suggerite

Vietnam: stop a moto benzina e diesel nel centro di Hanoi

Il divieto da luglio 2026 per ridurre l'inquinamento atmosferico

Hanoi, capitale del Vietnam, dice addio alle moto a benzina e diesel: dal 1° luglio 2026 non potranno più circolare nel centro città e lungo la tangenziale principale della città, che circonda quartieri com... segue

Regno Unito: il 5,3% dei km sono percorsi da auto elettriche

I veicoli a zero emissioni però rappresentano solo il 3,8% del totale

Nel Regno Unito più di un chilometro su 20 viene percorso da un veicolo elettrico. Lo ha dimostrato un'analisi dell'ente benefico per la ricerca automobilistica Rac. A fine 2024 il 5,3% del chilometraggio... segue

Aumento dello 0,33% del Brent e dello 0,43% del Wti

Prezzi del petrolio in ripresa dopo le nuove sanzioni Ue alla Russia

Dopo l'annuncio del 18° pacchetto di sanzioni alla Russia da parte dell'Unione europea, i prezzi del petrolio sono in ripresa. Intorno alle 10:40 di oggi il Brent con consegna a settembre è salito dello 0... segue