Press
Agency

Suzuki e Toyota avanzano nella partnership per i veicoli elettrificati con il primo suv Bev

Dal 2025 un nuovo modello di Suzuki sarà fornito a Toyota per una distribuzione globale

Suzuki motor corporation e Toyota motor corporation compiono un ulteriore passo verso una mobilità sostenibile, annunciando un nuovo suv elettrico a batteria (Bev) progettato da Suzuki e destinato ad essere fornito a Toyota per la distribuzione globale. Questa nuova collaborazione vede l’inizio della produzione del veicolo a partire dalla primavera del 2025, presso lo stabilimento Suzuki motor Gujarat in India.

Il presidente di Suzuki, Toshihiro Suzuki, ha commentato con soddisfazione il consolidamento di questa partnership storica: “Pur continuando a essere competitor, rafforzeremo i nostri sforzi per realizzare una società a emissioni zero di carbonio con un approccio multi-tecnologico.” Anche il presidente di Toyota, Koji Sato, ha espresso il suo entusiasmo, sottolineando che questa partnership permetterà di espandere l'offerta di veicoli elettrificati, contribuendo così a un futuro sostenibile per i clienti di tutto il mondo.

Questo accordo si inserisce in una collaborazione strategica iniziata nel 2016, quando Osamu Suzuki e Akio Toyoda unirono le forze per accelerare la diffusione di veicoli elettrificati. Entrambe le aziende condividono l'obiettivo di supportare una mobilità globale più sostenibile e hanno messo in campo le proprie competenze per affrontare le sfide ambientali con soluzioni innovative.

Il nuovo modello progettato esclusivamente come veicolo elettrico integra la tecnologia di una piattaforma elettrica sviluppata congiuntamente con Daihatsu motor corporation. Questo progetto combina le tecnologie avanzate delle due case automobilistiche, offrendo un veicolo con prestazioni di guida elevate, una generosa autonomia e un sistema di trazione integrale 4wd, progettato per garantire sicurezza anche su terreni difficili.

Suggerite

LG accelera sulla specializzazione tecnica con nuovi vertici

34 dirigenti elevati, selettività nelle promozioni e spinta su elettronica veicolare e Hvac

LG Electronics ha annunciato la nomina di Jae-cheol Ryu, finora presidente della divisione Home Appliances & Air Solutions, come nuovo amministratore delegato. Entrato in azienda nel 1989 al centro ricerche... segue

Paolo Scaroni acquisisce il 25% di Turatello: nuova governance

Trevisan presidente e Giangreco ad: razionalizzazione e spin-off del comparto racing

Paolo Scaroni entra nel mondo dei carrelli e dei rimorchi: il manager vicentino, già al timone di Enel e dell’AC Milan, ha costituito a Milano la holding Paolo Scaroni Investimenti (Psi) —unico socio— davant... segue

Monopattini a Firenze: Legambiente chiede regolamentazione non divieto

Geofencing, stalli dedicati e bandi pubblici per integrare monopattini, bici e Tpl

Firenze è prossima a sospendere il servizio di monopattini elettrici in sharing, con la misura che dovrebbe entrare in vigore il primo aprile 2026, compensata dall’incremento delle biciclette condivise. Le... segue