Press
Agency

Mito tech ventures: nuovo investimento da 1,5 milioni in Tau group per tecnologie elettriche sostenibili

Nuove risorse per la produzione di conduttori avanzati e a basso impatto ambientale

Mito tech ventures ha approvato un investimento di 1,5 milioni di euro in Tau group, una realtà impegnata nella produzione di conduttori ad alte prestazioni per motori elettrici, utilizzati nei settori automobilistico e dell'energia. L’operazione rientra in un round di finanziamento complessivo di 11 milioni di Euro, ed è in linea con l’obiettivo di Mito tech di sostenere tecnologie innovative per accelerare la transizione ecologica.

A guidare questo round di finanziamento sono stati Cdp Venture capital, attraverso il fondo Corporate partners I, e Santander alternative investments, tramite il fondo Innoenergy climate fund. Alberto Calvo, amministratore delegato di Mito technology, ha sottolineato come la crescente domanda di elettrificazione necessiti di soluzioni tecnologiche innovative e sostenibili. Secondo Calvo, Tau group offre strumenti avanzati per aiutare diverse industrie a rendere i loro prodotti e servizi più efficienti e a basso impatto ambientale.

Francesco Taiariol, Ceo e co-fondatore di Tau group, ha espresso soddisfazione per l’ingresso di Mito tech ventures, affermando che il contributo permetterà all'azienda di espandere le sue capacità tecnologiche e di rafforzare la presenza industriale. “La nostra missione è dare un contributo decisivo alla transizione verde, sviluppando soluzioni all’avanguardia per un’elettrificazione più efficiente e sostenibile,” ha spiegato, riconoscendo l’importanza del supporto degli investitori nella realizzazione degli obiettivi di lungo termine di TaugGroup in un panorama industriale in evoluzione.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue

Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology

Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro

Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue