Press
Agency

Drivalia planet: la nuova applicazione per un accesso semplice alla mobilità

Un’unica piattaforma digitale per noleggi, abbonamenti e car sharing

Drivalia, azienda del Gruppo ca auto bank, inaugura una nuova fase nella mobilità con il lancio di Drivalia planet, l’applicazione progettata per rendere i servizi di noleggio e mobilità digitali, intuitivi e accessibili. Attualmente disponibile in Italia, l’app verrà estesa nei prossimi mesi ai principali Paesi europei, partendo dalla Francia entro l’estate 2025.

Drivalia planet riunisce tutte le soluzioni di mobilità dell'azienda in quattro categorie principali: rent, lease, subscribe e share, offrendo un’ampia gamma di opzioni, dai noleggi brevi al car sharing e agli abbonamenti auto. L’app integra l’esperienza digitale con i Mobility store fisici, creando una piattaforma "phygital" per un servizio cliente completo e senza soluzione di continuità. L’applicazione permette di registrare il proprio profilo, gestire i pagamenti e prenotazioni, e accedere rapidamente ai veicoli grazie al check-in digitale, riducendo i tempi di attesa. Inoltre, i clienti già iscritti possono accedere immediatamente utilizzando le credenziali del sito Drivalia.

Drivalia planet include una sezione di mappe interattive che localizzano punti di ritiro e assistenza per il noleggio a lungo termine, nonché oltre 1.800 punti di ricarica elettrica, facilitando l’accesso ai veicoli e ai Mobility Store. Grazie alla visualizzazione in tempo reale, i clienti possono monitorare la disponibilità dei veicoli e accedere ai servizi di mobilità in qualsiasi momento, rispondendo così a ogni tipo di esigenza con semplicità e immediatezza.

Suggerite

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

I future di Wti e Brent scendono rispettivamente dello 0,54% e dello 0,57%

Tra le cause del calo del prezzo del petrolio, le tensioni geopolitiche e l'incertezza dei mercato

Sui mercati asiatici il prezzo del petrolio è in calo. I future del greggio Wti scendono dello 0,54%a circa 64 dollari al barile, mentre quelli del Brent dello 0,57% a circa 67,7 dollari al barile. Le... segue