Press
Agency

Drivalia planet: la nuova applicazione per un accesso semplice alla mobilità

Un’unica piattaforma digitale per noleggi, abbonamenti e car sharing

Drivalia, azienda del Gruppo ca auto bank, inaugura una nuova fase nella mobilità con il lancio di Drivalia planet, l’applicazione progettata per rendere i servizi di noleggio e mobilità digitali, intuitivi e accessibili. Attualmente disponibile in Italia, l’app verrà estesa nei prossimi mesi ai principali Paesi europei, partendo dalla Francia entro l’estate 2025.

Drivalia planet riunisce tutte le soluzioni di mobilità dell'azienda in quattro categorie principali: rent, lease, subscribe e share, offrendo un’ampia gamma di opzioni, dai noleggi brevi al car sharing e agli abbonamenti auto. L’app integra l’esperienza digitale con i Mobility store fisici, creando una piattaforma "phygital" per un servizio cliente completo e senza soluzione di continuità. L’applicazione permette di registrare il proprio profilo, gestire i pagamenti e prenotazioni, e accedere rapidamente ai veicoli grazie al check-in digitale, riducendo i tempi di attesa. Inoltre, i clienti già iscritti possono accedere immediatamente utilizzando le credenziali del sito Drivalia.

Drivalia planet include una sezione di mappe interattive che localizzano punti di ritiro e assistenza per il noleggio a lungo termine, nonché oltre 1.800 punti di ricarica elettrica, facilitando l’accesso ai veicoli e ai Mobility Store. Grazie alla visualizzazione in tempo reale, i clienti possono monitorare la disponibilità dei veicoli e accedere ai servizi di mobilità in qualsiasi momento, rispondendo così a ogni tipo di esigenza con semplicità e immediatezza.

Suggerite

Incentivi auto 2025 esauriti in poche ore

Sono terminati in poco più di 24 ore i fondi destinati agli incentivi auto 2025 per l’acquisto di vetture elettriche

. I quasi 600 milioni di euro del Pnrr, disponibili dal 22 ottobre, sono stati assegnati in tempi record: oltre 55.000 voucher distribuiti, per un totale di 480 milioni di euro nelle prime ore.Ora i... segue

Palazzo Chigi, parte il risiko delle nomine

Nei corridoi di Palazzo Chigi si respira già aria di primavera

Non per il calendario, ma per il timer — silenzioso e inesorabile — che scandisce l’avvicinarsi della grande tornata di nomine ai vertici delle partecipate di Stato. Un passaggio che, per il governo Melon... segue

Due investitori internazionali rafforzano la loro presenza in Dainese

HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management

Già coinvolti nel capitale, diventeranno azionisti di maggioranza.   L’operazione arriverà a compimento nei primi mesi del 2026 e metterà a disposizione dell’azienda risorse fresche per sostenere i piani... segue