Press
Agency

Tesla aumenta i salari del 4% nella gigafactory di Grünheide

Aumento salariale e stabilizzazione dei contratti in contrasto con i tagli dei costi del settore automobilistico tedesco

Tesla ha annunciato un aumento salariale del 4% per i dipendenti della sua gigafactory di Grünheide, alle porte di Berlino, attivo da novembre 2023. Questo aumento interessa circa 12.000 lavoratori, ed arriva in un momento in cui l'industria automobilistica tedesca è fortemente impegnata in tagli ai costi e riduzioni di personale. 

Erik Demmler, direttore delle risorse umane di Tesla, ha evidenziato l’importanza di questa decisione. "Questa è una notizia particolarmente gradita per i nostri dipendenti, soprattutto in un momento in cui molte aziende automobilistiche tedesche parlano di tagli al personale e chiusure di stabilimenti". 

L’incremento salariale di Tesla si inserisce in una strategia di lungo termine volta a rafforzare la propria presenza in Europa, dove la gigafactory di Grünheide rappresenta un nodo chiave. Pur avendo attuato misure di ottimizzazione dei costi a livello globale, Tesla mostra fiducia nel proprio stabilimento europeo, puntando a mantenere una forza lavoro stabile e motivata, cruciale per sostenere la produzione e l'espansione nel mercato europeo.

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue