Press
Agency

Tesla aumenta i salari del 4% nella gigafactory di Grünheide

Aumento salariale e stabilizzazione dei contratti in contrasto con i tagli dei costi del settore automobilistico tedesco

Tesla ha annunciato un aumento salariale del 4% per i dipendenti della sua gigafactory di Grünheide, alle porte di Berlino, attivo da novembre 2023. Questo aumento interessa circa 12.000 lavoratori, ed arriva in un momento in cui l'industria automobilistica tedesca è fortemente impegnata in tagli ai costi e riduzioni di personale. 

Erik Demmler, direttore delle risorse umane di Tesla, ha evidenziato l’importanza di questa decisione. "Questa è una notizia particolarmente gradita per i nostri dipendenti, soprattutto in un momento in cui molte aziende automobilistiche tedesche parlano di tagli al personale e chiusure di stabilimenti". 

L’incremento salariale di Tesla si inserisce in una strategia di lungo termine volta a rafforzare la propria presenza in Europa, dove la gigafactory di Grünheide rappresenta un nodo chiave. Pur avendo attuato misure di ottimizzazione dei costi a livello globale, Tesla mostra fiducia nel proprio stabilimento europeo, puntando a mantenere una forza lavoro stabile e motivata, cruciale per sostenere la produzione e l'espansione nel mercato europeo.

Suggerite

Divari di settore: semiconduttori in ripresa, surplus schiaccia margini

Sostegno pubblico spinge gli utili; eccesso di capacità e domanda debole comprimono i settori

La pressione competitiva dovuta ad eccesso di capacità sta comprimendo i margini in più comparti. Il fotovoltaico resta in rosso, con perdite diffuse che coinvolgono anche nomi di peso come Jinko Solar. N... segue

Intesa per pipeline verso il Pacifico: sbloccare le esportazioni

Carney ed Alberta puntano ad un terminalin acque profonde

Il governo federale, tramite Mark Carney, ha siglato un accordo con la provincia dell’Alberta per realizzare un nuovo gasdotto/oleodotto che collegherà i giacimenti albertoni alle coste della Columbia Br... segue

Trombosi del viaggiatore: attenzione ai viaggi lunghi

In aereo, treno o auto; alcuni consigli

I fattori di rischio, piccoli accorgimenti per la prevenzione del rischio