Press
Agency

Tesla aumenta i salari del 4% nella gigafactory di Grünheide

Aumento salariale e stabilizzazione dei contratti in contrasto con i tagli dei costi del settore automobilistico tedesco

Tesla ha annunciato un aumento salariale del 4% per i dipendenti della sua gigafactory di Grünheide, alle porte di Berlino, attivo da novembre 2023. Questo aumento interessa circa 12.000 lavoratori, ed arriva in un momento in cui l'industria automobilistica tedesca è fortemente impegnata in tagli ai costi e riduzioni di personale. 

Erik Demmler, direttore delle risorse umane di Tesla, ha evidenziato l’importanza di questa decisione. "Questa è una notizia particolarmente gradita per i nostri dipendenti, soprattutto in un momento in cui molte aziende automobilistiche tedesche parlano di tagli al personale e chiusure di stabilimenti". 

L’incremento salariale di Tesla si inserisce in una strategia di lungo termine volta a rafforzare la propria presenza in Europa, dove la gigafactory di Grünheide rappresenta un nodo chiave. Pur avendo attuato misure di ottimizzazione dei costi a livello globale, Tesla mostra fiducia nel proprio stabilimento europeo, puntando a mantenere una forza lavoro stabile e motivata, cruciale per sostenere la produzione e l'espansione nel mercato europeo.

Suggerite

Nuova Fiat 500 ibrida proposta nelle versioni Hatchback, 3+1 e Cabrio

Disponibile in tre allestimenti distintivi oltre alla serie speciale di lancio Torino

La produzione è iniziata a metà novembre, con l’obiettivo di raggiungere oltre 5000 unità entro fine 2025 e garantire le prime consegne a gennaio 2026

Bosch accelera sull'idrogeno: fuel cell, motori H2 e PEM

2,5 miliardi di investimenti e produzione locale: obiettivo 5 miliardi di fatturato entro il 2030

Con un impegno finanziario vicino a 2,5 miliardi di Euro per il periodo 2021–2026, Bosch sta consolidando una strategia produttiva e di ricerca centrata sull’idrogeno. Oltre 3000 addetti sono già impi... segue

GV60 Magma: 650 CV ed aerodinamica al servizio del premium elettrico

Athletic Elegance, Chamude e dettagli tecnici per equilibrio dinamico ed abitabilità raffinata

Genesis, brand del gruppo Hyundai con ingresso programmato sul mercato italiano nel 2026, ha svelato la propria strategia decennale orientata ad un posizionamento premium basato su prestazioni elevate... segue