Press
Agency

Adnoc: firma accordo ventennale per la fornitura di Lng a Sefe in Germania

Partnership da 15 anni per 1 milione di tonnellate annue

Adnoc (Abu Dhabi national oil company) ha annunciato la firma del primo accordo di vendita a lungo termine per il progetto di gas naturale liquefatto (Lng) a basse emissioni di Ruwais, attualmente in costruzione nella città industriale di Al Ruwais, ad ovest di Abu Dhabi. Il contratto prevede la fornitura di 1 milione di tonnellate di Lng all’anno per 15 anni alla Sefe marketing and trading singapore Pte Ltd., una filiale della tedesca Sefe, con consegne a partire dal 2028.

Questo accordo consolida l’intesa preliminare firmata a marzo scorso tra le due società, e rappresenta un passo significativo per il rafforzamento della sicurezza energetica della Germania, paese che dipende dal gas naturale per oltre un quarto del suo fabbisogno energetico. La vicepresidente di Adnoc per il downstream business management, Fatema Al Nuaimi, ha sottolineato l’importanza dell’accordo per il ruolo di Adnoc come fornitore globale di gas a basse emissioni di carbonio, essenziale per rispondere alla crescente domanda di energia sostenibile.

L’iniziativa fa parte dell’Energy security and industry accelerator (Esia) tra Emirati Arabi Uniti e Germania, sottoscritto nel 2022, che punta a sviluppare cooperazioni in ambito energetico e di decarbonizzazione. Con l’obiettivo di diversificare le fonti energetiche europee, l’amministratore delegato di Sefe, Dr. Egbert Laege, ha dichiarato che questa partnership aiuterà l'azienda a consolidare il proprio impegno nella transizione energetica e a diventare un attore chiave del settore energetico a basse emissioni di carbonio.

Il progetto di Ruwais sarà un impianto di esportazione di Lng nella regione del Medio Oriente e Africa alimentato con energia pulita, distinguendosi come uno degli impianti di Lng con la più bassa intensità di carbonio al mondo.

Suggerite

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue

General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna

La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico

General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue

"Grande Shanghai": la prima nave che può utilizzare l'ammoniaca come combustibile

È la prima di dieci unità Pctc di ultima generazione di Grimaldi Lines

La nave "Grande Shanghai" è la prima unità del Gruppo Grimaldi, multinazionale attiva nel settore della logistica e dei trasporti marittimi, a poter essere convertita all'utilizzo dell'ammoniaca come c... segue