Press
Agency

Hyundai presenta S-A2: il taxi aereo elettrico sarà operativo negli USA dal 2028

Progettato da Supernal, il veicolo eVTOL combina ingegneria aerospaziale e design automobilistico

Hyundai si prepara a lanciare S-A2, un veicolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVtol), che inizierà a operare come taxi aereo negli Stati Uniti dal 2028, con una possibile apertura simultanea in Corea del Sud. 

Questa innovazione è sviluppata da Supernal una controllata gel Gruppo Hyundai. Il veicolo è progettato per ospitare un pilota e quattro passeggeri, combinando l’ingegneria aerospaziale con il design automobilistico per garantire sicurezza, comfort e sostenibilità. Dotato di un’architettura di propulsione elettrica distribuita, S-A2 può raggiungere la velocità di 190 km/h, con un’autonomia fino a 65 chilometri, rendendolo ideale per gli spostamenti rapidi in aree urbane. Il team Supernal sta sviluppando interni modulari e batterie sostituibili per il veicolo, ottimizzandone il ciclo di vita e aggiornando la tecnologia. Hyundai punta quindi a lanciare S-A2 a livello globale, prevedendo il debutto in città come Singapore, a seconda delle normative locali.

Il veicolo è progettato per rispettare i rigorosi standard di sicurezza dell’aviazione commerciale e sarà dotato di rotori orientabili per una maggiore efficienza in volo. Hyundai sfrutterà la sua capacità produttiva di massa per garantire la sostenibilità economica del progetto e rendere il servizio accessibile a un vasto pubblico.

Questa visione pionieristica di Hyundai apre la strada a un nuovo modello di trasporto sostenibile, con una forte attenzione alla sicurezza, all’efficienza e all’integrazione urbana.

Foto

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue