Press
Agency

Hyundai presenta S-A2: il taxi aereo elettrico sarà operativo negli USA dal 2028

Progettato da Supernal, il veicolo eVTOL combina ingegneria aerospaziale e design automobilistico

Hyundai si prepara a lanciare S-A2, un veicolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVtol), che inizierà a operare come taxi aereo negli Stati Uniti dal 2028, con una possibile apertura simultanea in Corea del Sud. 

Questa innovazione è sviluppata da Supernal una controllata gel Gruppo Hyundai. Il veicolo è progettato per ospitare un pilota e quattro passeggeri, combinando l’ingegneria aerospaziale con il design automobilistico per garantire sicurezza, comfort e sostenibilità. Dotato di un’architettura di propulsione elettrica distribuita, S-A2 può raggiungere la velocità di 190 km/h, con un’autonomia fino a 65 chilometri, rendendolo ideale per gli spostamenti rapidi in aree urbane. Il team Supernal sta sviluppando interni modulari e batterie sostituibili per il veicolo, ottimizzandone il ciclo di vita e aggiornando la tecnologia. Hyundai punta quindi a lanciare S-A2 a livello globale, prevedendo il debutto in città come Singapore, a seconda delle normative locali.

Il veicolo è progettato per rispettare i rigorosi standard di sicurezza dell’aviazione commerciale e sarà dotato di rotori orientabili per una maggiore efficienza in volo. Hyundai sfrutterà la sua capacità produttiva di massa per garantire la sostenibilità economica del progetto e rendere il servizio accessibile a un vasto pubblico.

Questa visione pionieristica di Hyundai apre la strada a un nuovo modello di trasporto sostenibile, con una forte attenzione alla sicurezza, all’efficienza e all’integrazione urbana.

Foto

Suggerite

Francia, a giugno l'inflazione sopra le attese

Prezzi al consumo al +0,9% su base annua, contro +0,7% del mese precedente

A giugno 2025 l'inflazione supera le attese: i prezzi al consumo sono indicati su base annua al +0,9%, rispetto al +0,7% del mese precedente e delle stime degli analisti. Lo ha confermato l'Istituto statistico... segue

Bmw Italia e Eni: al via collaborazione per transizione energetica

Previsto test dell'Hvo di Enilive nei motori diesel di Bmw

Prende il via una collaborazione tra Bmw Italia ed Eni per sostenere la transizione energetica nel settore automobilistico, in cui sia i produttori di auto sia gli operatori energetici sono sempre più... segue

I clienti di Dkv Mobility potranno accedere a oltre 2400 punti di ricarica Ev nel Regno Unito

Possibile grazie alla partnership con la piattaforma Fuuse

La piattaforma internazionale di servizi per la mobilità Dkv Mobility ha stretto una partnership con Fuuse, la piattaforma di gestione di punti di ricarica per veicoli elettrici (Ev) nel Regno Unito.... segue