Press
Agency

Mobilità.news ha intervistato Flavio D'Innocenzo, amministratore unico di R13 Technology

Azienda specializzata nello sviluppo di sistemi elettromeccanici con un focus su innovazione e sostenibilità - VIDEO

L'azienda, spin-off dell'Università dell'Aquila, sviluppa motori a riluttanza innovativi e sistemi elettromeccanici avanzati per il futuro della mobilità elettrica.

R13 Technology, spin-off dell'Università degli studi dell'Aquila fondata nel 2014 dal Dipartimento di ingegneria industriale e dell'informazione e di economia, è specializzata nello sviluppo di sistemi elettromeccanici avanzati con un focus su innovazione e sostenibilità. L'azienda si distingue per il suo approccio tecnologico volto a ridurre l'uso di terre rare, risorsa strategica e di difficile approvvigionamento, principalmente dalla Cina. Tra i suoi progetti di punta vi è il motore a riluttanza, che non utilizza terre rare e integra un sistema di drive raffreddato a liquido.

Mobilità.news ha intervistato l'ingegner Flavio D'Innocenzo, amministratore unico di R13 Technology, per approfondire vari aspetti dell'azienda, dalla sua nascita e crescita ai progetti di ricerca e sviluppo in corso.

R13 Technology combina le competenze decennali in ingegneria industriale con le più moderne tecnologie di controllo motore, misurazione e acquisizione dati. Con una forte vocazione alla ricerca e sviluppo, l'azienda collabora con partner accademici e industriali per trasferire le innovazioni nel mercato, offrendo soluzioni personalizzate e ad alta tecnologia nei settori della misura e dell'automazione.

Sotto, la video-intervista:

Foto

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue