Press
Agency

Audi abbandona i quattro anelli per il mercato cinese

La nuova identità del brand in Cina è segnata dal debutto della concept car E sviluppata con Saic

Ciclo di prova per veicoli leggeri in Cina

Audi ha intrapreso un rinnovamento della sua immagine per il mercato cinese, eliminando il simbolo storico dei quattro anelli e adottando un logo composto unicamente dal nome "Audi" in caratteri maiuscoli. Questa decisione risponde a una strategia volta a intercettare le esigenze della clientela premium cinese, un pubblico giovane e tecnologicamente orientato, come ha spiegato l’amministratore delegato Gernot Döllner. Questa scelta segna un’importante trasformazione per il marchio tedesco, che in Cina collaborerà con Saic, azienda locale nota per il brand Mg, per lo sviluppo di veicoli elettrici avanzati. 

Il nuovo logo fa il suo debutto sulla concept car Audi E, una sportback elettrica progettata in parte presso lo studio di design Audi a Pechino e dotata di un’architettura elettrica a 800V. La vettura, equipaggiata con due motori per una potenza complessiva di 570 kW e una coppia di 800 Nm, offre un’autonomia di 700 km secondo il ciclo di prova per veicoli leggeri in Cina (Cltc). Sviluppata congiuntamente a Saic, Audi E è stata realizzata per rispondere alle richieste del mercato cinese, includendo avanzate funzioni digitali e di guida assistita.

L’abitacolo è stato progettato per unire comfort e tecnologia: il cruscotto è presenta un ampio display che integra anche i digital mirrors. Il sistema operativo Audi Os supporta un assistente digitale basato su intelligenza artificiale, capace di gestire applicazioni e funzionalità avanzate come il riconoscimento facciale.

Audi prevede di ridurre i tempi di sviluppo per il mercato cinese di oltre il 30%, con il lancio di tre nuovi modelli basati su questa piattaforma avanzata, attesi per il 2025. La strategia rappresenta un passo significativo nella riorganizzazione di Audi, mirato a rispondere alle richieste del mercato cinese, il più grande al mondo per il settore automobilistico.

Foto

Suggerite

Infrastrutture, Mit: via libera a emendamento sui piccoli comuni

Rifinanziati 10 milioni di Euro per messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ieri ha dato via libera a un emendamento al Dl Infrastrutture per il rifinanziamento del fondo investimenti stradali nei piccoli comuni. "Il fondo è s... segue

Esplosione a Roma (4): la dichiarazione del presidente Meloni

"Un sentito ringraziamento a tutti coloro che oggi sono intervenuti con tempestività ed efficienza"

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito all'esplosione del distributore avvenuta a Roma in via dei Gordiani questa mattina. "Desidero esprimere, a... segue

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue