Press
Agency

Sardegna: nuovi fondi regionali per trasporti sostenibili e sicuri

Interventi strategici in collaborazione con enti locali e Rfi

La Regione Sardegna ha approvato una variazione di bilancio per promuovere una mobilità più sicura e sostenibile nell’isola. L’assessore dei Trasporti, Barbara Manca, ha annunciato che i nuovi fondi permetteranno di migliorare l’efficienza dei trasporti pubblici e la sicurezza delle infrastrutture, con un piano di interventi che abbraccia vari settori ed affronta sfide economiche ed ambientali.

La Regione per rispondere agli obiettivi di sostenibilità e sicurezza in linea con le normative europee, ha creato un fondo triennale da 1,3 milioni di Euro per il rinnovo dei mezzi ferroviari ed automobilistici, attivo nel periodo 2024-2026.

Sulla tratta Chilivani-Porto Torres, soggetta a rischi idrogeologici, è previsto un intervento di messa in sicurezza finanziato con 8,8 milioni di Euro regionali, pari al 40% dell’investimento complessivo di 22 milioni. In collaborazione con Rfi e gli enti locali, il progetto prevede la costruzione di barriere e di una galleria paramassi per mitigare il rischio di frane. Per migliorare la sicurezza lungo la linea Cagliari-Golfo Aranci, la Regione eliminerà tre passaggi a livello nelle aree di Oristano e Sassari-Porto Torres, sostituendoli con rotatorie, strade di collegamento e sottopassi, riducendo le interferenze tra rete ferroviaria e stradale.

Sono stati inoltre stanziati fondi aggiuntivi per completare la linea della metropolitana leggera tra piazza Repubblica e piazza Matteotti a Cagliari, coprendo costi imprevisti dovuti a modifiche d'appalto, ritrovamenti archeologici ed interferenze con la rete filoviaria urbana. Questi interventi consentiranno di integrare l’opera con il contesto urbano ed archeologico, favorendo un completamento armonioso del progetto.

“Questi investimenti sono essenziali per costruire una rete di trasporti sicura, moderna e sostenibile per la Sardegna", ha dichiarato l’assessore Manca. “Con il supporto del Consiglio regionale, ci impegniamo a realizzare una mobilità accessibile ed ecologica per tutti i cittadini sardi”.

Suggerite

Regno Unito: il 5,3% dei km sono percorsi da auto elettriche

I veicoli a zero emissioni però rappresentano solo il 3,8% del totale

Nel Regno Unito più di un chilometro su 20 viene percorso da un veicolo elettrico. Lo ha dimostrato un'analisi dell'ente benefico per la ricerca automobilistica Rac. A fine 2024 il 5,3% del chilometraggio... segue

Regione Sardegna chiede attenzione da parte di Rfi

L'incontro tra Todde e Manca con i vertici della società

Si è tenuto ieri a Roma un incontro tra il presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, con l'assessore regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e i vertici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) con... segue

Nuovo bando ‘LogIN Business’ a supporto di trasporto merci e logistica

Previsti 157 milioni di Euro per sostenere la transizione digitale delle imprese

Ieri il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha pubblicato il bando ‘LogIN Business’: previsti 157 milioni di Euro del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilenza) per sostenere la tra... segue