Press
Agency

Mercedes-amg svela un suv ad alte prestazioni completamente elettrico

Il nuovo modello, basato sulla piattaforma Amg.ea, entrerà in fase di test a breve

Mercedes-amg ha annunciato lo sviluppo del suo primo suv interamente elettrico, costruito sulla piattaforma Amg.ea, progettata specificamente per veicoli elettrici ad alte prestazioni. Questo veicolo rappresenta il secondo modello del marchio ad utilizzare la nuova architettura, che si distingue per un approccio orientato alla performance pur mantenendo l’elettrificazione come base tecnologica. I test drive sono previsti per l'inverno, con il veicolo che si avvicina alla fase finale di sviluppo.

Questo nuovo suv, progettato e sviluppato interamente dai tecnici di amg, rappresenta un ulteriore passo nell’innovazione del marchio, con l’obiettivo di rispondere alle richieste di una clientela sempre più interessata ai veicoli elettrici. 

Michael Schiebe, presidente di Mercedes-amg, ha sottolineato che i suv sono una categoria particolarmente popolare tra i clienti, e con questo nuovo modello, il marchio intende rispondere a questa tendenza, offrendo un veicolo che combina le caratteristiche tipiche dei suv ad alte prestazioni con la mobilità elettrica. La piattaforma segue una filosofia chiamata "amg first, ev second", che indica l'intenzione di mantenere la concentrazione sulle prestazioni senza compromettere i benefici dell’elettrificazione.

Il nuovo veicolo una volta completato si inserirà in un segmento in rapida evoluzione.

Suggerite

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Decreto Mit apre retrofit a B100 e HVO: opportunità per Motor Valley

Norme chiare per omologazione: slancio industriale ed opportunità per filiere e logistica

Confindustria esprime forte apprezzamento per la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione per l’impiego d... segue

Logistica sanitaria aerea: test operativo di droni tra Miulli e Bari

Consegna di sangue e dispositivi in 25 minuti con Esacottero X6000 Pro RTK: 25 kg su 25 km

Un volo dimostrativo ha confermato la fattibilità del trasporto sanitario con drone tra l’elisuperficie dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti e Bari: consegna di medicinali ed attrezzatura biom... segue