Press
Agency

Rete ferroviaria italiana lancia "One click away"

Prenotazione facilitata sul sito per servizi di supporto ai viaggiatori a ridotta mobilità

Rete ferroviaria italiana (Rfi) lancia "One click away", un nuovo servizio che rende più semplice per i viaggiatori con disabilità o mobilità ridotta accedere alle informazioni e prenotare servizi di assistenza nelle stazioni. Pensato per rendere il trasporto ferroviario più inclusivo, il servizio è ora disponibile sul sito ufficiale di Rfi e accessibile direttamente dalla home page, con un’icona dedicata.

La pagina offre ai viaggiatori con difficoltà motorie, persone anziane e donne in gravidanza un unico punto di accesso rapido per programmare il proprio viaggio in modo agevole. Il servizio permette di ottenere informazioni sul contatto con la "sala blu" della stazione desiderata, i tempi di preavviso per prenotare l'assistenza, e i dettagli sulle dotazioni di accessibilità delle stazioni di arrivo e partenza.

L’iniziativa fa parte del Piano integrato stazioni (Pis), un progetto che prevede interventi su oltre 600 stazioni italiane per migliorarne l'accessibilità. Inoltre il piano include la rimozione di ostacoli fisici, il miglioramento della connettività con i trasporti locali e la riqualificazione degli spazi in ottica di design inclusivo.

Suggerite

Fs Treni Turistici: nuovi collegamenti in partenza in autunno

Si potranno raggiungere affascinanti destinazioni in Umbria, Toscana e Piemonte

La società del Gruppo Ferrovie dello Stato (Fs) dedicata al turismo, Fs Treni Turistici, offrirà dal prossimo autunno nuovi collegamenti da Roma verso l'Umbria, la Toscana e il Piemonte, pensati per c... segue

Fermerci: preoccupazioni per il settore ferroviario merci

Incertezze sul fronte delle politiche commerciali e problematiche legate alle interruzioni delle tratte

Fermerci, associazione che rappresenta gli attori del settore logistico ferroviario, ha incontrato a Roma il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, occasione in cui sono state messe in... segue

Rilancio ferroviario tra Austria, Italia e Svizzera per mobilità alpina

Una nuova via sostenibile per integrare trasporto merci e passeggeri nelle Alpi

La Camera dell’economia del Tirolo e la Camera di commercio di Bolzano propongono un ambizioso progetto ferroviario che mira a ristabilire un collegamento transfrontaliero diretto tra Vienna e Zurigo, p... segue