Press
Agency

Rete ferroviaria italiana lancia "One click away"

Prenotazione facilitata sul sito per servizi di supporto ai viaggiatori a ridotta mobilità

Rete ferroviaria italiana (Rfi) lancia "One click away", un nuovo servizio che rende più semplice per i viaggiatori con disabilità o mobilità ridotta accedere alle informazioni e prenotare servizi di assistenza nelle stazioni. Pensato per rendere il trasporto ferroviario più inclusivo, il servizio è ora disponibile sul sito ufficiale di Rfi e accessibile direttamente dalla home page, con un’icona dedicata.

La pagina offre ai viaggiatori con difficoltà motorie, persone anziane e donne in gravidanza un unico punto di accesso rapido per programmare il proprio viaggio in modo agevole. Il servizio permette di ottenere informazioni sul contatto con la "sala blu" della stazione desiderata, i tempi di preavviso per prenotare l'assistenza, e i dettagli sulle dotazioni di accessibilità delle stazioni di arrivo e partenza.

L’iniziativa fa parte del Piano integrato stazioni (Pis), un progetto che prevede interventi su oltre 600 stazioni italiane per migliorarne l'accessibilità. Inoltre il piano include la rimozione di ostacoli fisici, il miglioramento della connettività con i trasporti locali e la riqualificazione degli spazi in ottica di design inclusivo.

Suggerite

Gare Intercity e regionali: i sindacati chiedono confronto urgente

Proposte: lotto unico, clausole obbligatorie e contratto nazionale per lavoro e sicurezza

Filt‑Cgil, Fit‑Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovie, Fast‑Confsal ed Orsa Trasporti, in una nota congiunta indirizzata al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, sollecitano l'avvio urgente di un co... segue

Incidente mortale tra Lonato e Desenzano: linee Milano–Venezia bloccate

Sette Frecciarossa deviati, servizi Alta Velocità ed Intercity con ritardi e percorsi alternativi

Un uomo di circa 40 anni è stato travolto da un convoglio sulla linea ferroviaria Milano–Venezia, nel tratto compreso tra Lonato e Desenzano del Garda (provincia di Brescia). L’incidente mortale ha dete... segue

Rete ferroviaria francese: droni termici contro i ladri di rame

Investimenti milionari, sorveglianza 24/7 ed arresti: la strategia per proteggere 28.000 km

Sopra le campagne francesi, nelle ore più buie, droni dotati di telecamere termiche sorvolano i binari per individuare chi recide ed asporta i cavi di rame —il cosiddetto “oro rosso” che oggi sfiora i 10.0... segue