Press
Agency

Dkv mobility amplia la rete di ricarica elettrica in Germania

Nuova integrazione di 1.300 punti di ricarica nei supermercati Edeka

Dkv mobility, piattaforma europea b2b specializzata in soluzioni di pagamento per la mobilità, ha recentemente ampliato la propria rete di ricarica per veicoli elettrici in Germania, integrando le stazioni dei supermercati Edeka. Grazie a questa collaborazione, i possessori della Dkv card +charge possono ora accedere a circa 1.300 nuovi punti di ricarica presso le sedi Edeka, facilmente individuabili tramite l’applicazione Dkv Mobility e il pianificatore online Dkv Maps, agevolando così la ricerca di un punto di ricarica comodo durante lo shopping.

Questa espansione permette a Dkv Mobility di coprire il 99% della rete di ricarica in Germania, consolidando ulteriormente la propria posizione nel settore della mobilità elettrica in Europa. Attualmente, la rete ev comprende circa 827.000 punti di ricarica, di cui 150.000 situati in Germania, contribuendo alla diffusione dei veicoli elettrici e alla costruzione di un’infrastruttura capillare.

"Grazie a questo accordo, i clienti possono ottimizzare i tempi di attesa e beneficiare di una ricarica strategicamente localizzata," ha dichiarato Sven Mehringer, managing director energy & vehicle services di Dkv mobility. Anche Marco Berardelli, managing director della sezione Italia, ha sottolineato l’importanza di questa integrazione per facilitare la transizione energetica nel settore della mobilità aziendale in Germania.

La gestione tecnologica della rete di ricarica è supportata da GreenFlux, società affiliata che coordina l'implementazione della piattaforma.

Suggerite

Roma: approvati i nuovi progetti per tre linee tramviarie

Il potenziamento della rete mira a connettere meglio le periferie

Roma punta sull'espansione della rete tramviaria per migliorare i collegamenti tra le periferie e il resto della città. La Giunta ha approvato tre nuovi progetti di fattibilità economica-finanziaria, n... segue

Milano, ztl quadrilatero della moda

Sperimentazione di due mesi senza multe per la nuova area

Milano si prepara all'attuazione di una nuova politica anti-traffico con l'attivazione della nuova zona a traffico limitato (ztl) nel quadrilatero della moda prevista per fine gennaio 2025. Il sindaco... segue

Addio alla dottoressa Maria Teresa Di Matteo

Si è spenta ieri a Roma all'età di 66 anni

Ieri a Roma si è spenta all'età di 66 anni Maria Teresa Di Matteo, capo dipartimento per i trasporti e la navigazione del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit). La sua morte lascia un v... segue