Press
Agency

Dkv mobility amplia la rete di ricarica elettrica in Germania

Nuova integrazione di 1.300 punti di ricarica nei supermercati Edeka

Dkv mobility, piattaforma europea b2b specializzata in soluzioni di pagamento per la mobilità, ha recentemente ampliato la propria rete di ricarica per veicoli elettrici in Germania, integrando le stazioni dei supermercati Edeka. Grazie a questa collaborazione, i possessori della Dkv card +charge possono ora accedere a circa 1.300 nuovi punti di ricarica presso le sedi Edeka, facilmente individuabili tramite l’applicazione Dkv Mobility e il pianificatore online Dkv Maps, agevolando così la ricerca di un punto di ricarica comodo durante lo shopping.

Questa espansione permette a Dkv Mobility di coprire il 99% della rete di ricarica in Germania, consolidando ulteriormente la propria posizione nel settore della mobilità elettrica in Europa. Attualmente, la rete ev comprende circa 827.000 punti di ricarica, di cui 150.000 situati in Germania, contribuendo alla diffusione dei veicoli elettrici e alla costruzione di un’infrastruttura capillare.

"Grazie a questo accordo, i clienti possono ottimizzare i tempi di attesa e beneficiare di una ricarica strategicamente localizzata," ha dichiarato Sven Mehringer, managing director energy & vehicle services di Dkv mobility. Anche Marco Berardelli, managing director della sezione Italia, ha sottolineato l’importanza di questa integrazione per facilitare la transizione energetica nel settore della mobilità aziendale in Germania.

La gestione tecnologica della rete di ricarica è supportata da GreenFlux, società affiliata che coordina l'implementazione della piattaforma.

Suggerite

Roma, tornano finalmente i taxi per le persone con disabilità di spostarsi

Al momento disponibili 50 vetture. Si arriverà a 100

Tra le varie mancanze nel trasporto a Roma, fino ad oggi l'assenza del servizio Stid (Servizio di trasporto individuale dedicato), fondamentale per permettere alle persone con disabilità e mobilità ridotta d... segue

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno

Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano

In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue