Press
Agency

Dkv mobility amplia la rete di ricarica elettrica in Germania

Nuova integrazione di 1.300 punti di ricarica nei supermercati Edeka

Dkv mobility, piattaforma europea b2b specializzata in soluzioni di pagamento per la mobilità, ha recentemente ampliato la propria rete di ricarica per veicoli elettrici in Germania, integrando le stazioni dei supermercati Edeka. Grazie a questa collaborazione, i possessori della Dkv card +charge possono ora accedere a circa 1.300 nuovi punti di ricarica presso le sedi Edeka, facilmente individuabili tramite l’applicazione Dkv Mobility e il pianificatore online Dkv Maps, agevolando così la ricerca di un punto di ricarica comodo durante lo shopping.

Questa espansione permette a Dkv Mobility di coprire il 99% della rete di ricarica in Germania, consolidando ulteriormente la propria posizione nel settore della mobilità elettrica in Europa. Attualmente, la rete ev comprende circa 827.000 punti di ricarica, di cui 150.000 situati in Germania, contribuendo alla diffusione dei veicoli elettrici e alla costruzione di un’infrastruttura capillare.

"Grazie a questo accordo, i clienti possono ottimizzare i tempi di attesa e beneficiare di una ricarica strategicamente localizzata," ha dichiarato Sven Mehringer, managing director energy & vehicle services di Dkv mobility. Anche Marco Berardelli, managing director della sezione Italia, ha sottolineato l’importanza di questa integrazione per facilitare la transizione energetica nel settore della mobilità aziendale in Germania.

La gestione tecnologica della rete di ricarica è supportata da GreenFlux, società affiliata che coordina l'implementazione della piattaforma.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue