Press
Agency

Castrol lancia un nuovo strumento online per identificare e acquistare i lubrificanti giusti

Il servizio semplifica la ricerca e aiuta a individuare il rivenditore più vicino

Castrol, azienda specializzata nella produzione di lubrificanti industriali e per autoveicoli, ha lanciato un nuovo servizio online che consente agli utenti di identificare e acquistare l'olio motore, i lubrificanti per trasmissioni, i liquidi per freni e i refrigeranti giusti per le proprie esigenze. Lo strumento è disponibile sul sito web dell'azienda e permette anche di individuare facilmente l'officina o il rivenditore dove acquistare il prodotto consigliato. Grazie all'integrazione di Google maps, la funzione "dove acquistare" consente agli utenti di trovare rapidamente il punto vendita più vicino e di calcolare il percorso più veloce per raggiungerlo.
La funzione di ricerca rapida permette a tecnici e automobilisti di individuare i fluidi necessari semplicemente inserendo il modello o il numero di targa del veicolo.


Danielle Fang, media & communications specialist di Castrol, ha dichiarato: “Questa versione migliorata dello strumento ‘Trova i prodotti Castrol giusti’ sarà particolarmente utile per i tecnici che effettuano interventi di assistenza, manutenzione e riparazione, poiché consente loro di identificare e procurarsi con maggiore facilità i lubrificanti Castrol più adatti. Abbiamo ascoltato i nostri clienti e apportato miglioramenti significativi, semplificando la navigazione per rendere il processo di ricerca dei prodotti più fluido, intuitivo ed efficiente.”

Suggerite

Citroën al Salone di Rho con Ami Buggy e la show car Rip Curl

Test‑drive di micro‑mobilità elettrica e concept per sport outdoor con soluzioni per il trasporto tavole

Citroën conferma la sua partecipazione all'Esposizione internazionale ciclo motociclo ed accessori, in programma a Rho Fiera dal 4 al 9 novembre, portando per la prima volta in Italia la versione più o... segue

Bruxelles prepara il pacchetto auto: CO2, batterie e flotte

Test normativi e misure industriali dal 10 dicembre per guidare la transizione automobilistica

La Commissione europea ha avviato una valutazione d’impatto propedeutica alla stesura di una proposta normativa che aggiornerà il regolamento sulle emissioni di CO2 per le vetture nuove, nell’ambito del... segue

Ricarica Ev in Germania: crescita limitata e buchi territoriali

Potenza pro-capite ferma ed ampia carenza di ricariche rapide nei comuni

Secondo l’analisi del Vda sull’infrastruttura di ricarica pubblica in Germania, la potenza media disponibile per ciascun veicolo elettrico è cresciuta nell’ultimo anno, passando da 2,1 kW a luglio scorso... segue