Press
Agency

Sciopero dei lavoratori Sait a Monfalcone

Usb proclama 8 ore di sciopero, con presidio davanti a Fincantieri, per migliorare le condizioni salariali e di sicurezza

Nuovo sciopero in programma per i lavoratori di Sait Spa, l'azienda che opera nel settore della coibentazione all'interno dello stabilimento Fincantieri di Monfalcone. Dopo le due precedenti giornate di protesta, il sindacato Usb ha annunciato altre 8 ore di sciopero per venerdì 15 novembre, coinvolgendo tutti i turni di lavoro.

La mobilitazione è parte di una vertenza più ampia che riguarda le condizioni di lavoro, gli inquadramenti salariali, la qualità delle relazioni sindacali e la sicurezza sul posto di lavoro, temi sui quali l'azienda non ha ancora trovato un accordo con i rappresentanti dei lavoratori. I sindacati, infatti, lamentano l'impossibilità di avviare un confronto serio e costruttivo con la dirigenza di Sait, nonostante le ripetute richieste di aprire un tavolo di trattativa.

Oltre allo sciopero, dalle ore 06.30 alle 09.00, i lavoratori si raduneranno davanti alla portineria dello stabilimento Fincantieri di Panzano per un presidio sindacale. La protesta spiegano i rappresentanti Usb proseguirà "ad oltranza" fino a quando l'azienda non accetterà di discutere le problematiche in sospeso.

Il sindacato ha già annunciato ulteriori giornate di sciopero nelle prossime settimane, in preparazione dello sciopero generale indetto a livello nazionale per il 13 dicembre contro le politiche economiche del Governo Meloni.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue