Press
Agency

Ponte sullo Stretto: via libera della commissione tecnica di valutazione dell’impatto ambientale

Ciucci: "Un passo decisivo verso il completamento dell’opera"

Il progetto del ponte sullo stretto di Messina ha ricevuto il parere favorevole dalla commissione tecnica di valutazione dell’impatto ambientale (Via) del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), un risultato che rappresenta un passo cruciale verso la sua realizzazione. Il via libera della Commissione arriva dopo un'attenta e approfondita analisi del progetto definitivo, che si è svolta nei tempi previsti dalla legge, segnando un’importante tappa nella lunga e complessa procedura burocratica. 

Pietro Ciucci, amministratore delegato della stretto di Messina, ha commentato con soddisfazione il parere positivo, sottolineando l’impegno e la professionalità profusi dalla Commissione nell'esaminare un progetto così articolato. “Questo è un importante passo avanti verso la concretizzazione di un’opera fondamentale per il Paese, il nostro impegno ora si concentra sull'attuazione delle prescrizioni indicate, che saranno attentamente valutate e integrate. La progettazione esecutiva sarà realizzata in fasi per favorire l'efficacia e la tempistica della sua attuazione”.

Le prescrizioni che comprendono misure di salvaguardia ambientale e sicurezza dovranno essere rispettate per garantire che l’opera non solo soddisfi gli standard tecnici, ma rispetti anche gli impatti ecologici e sociali previsti. 

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue