Press
Agency

Ponte sullo Stretto: via libera della commissione tecnica di valutazione dell’impatto ambientale

Ciucci: "Un passo decisivo verso il completamento dell’opera"

Il progetto del ponte sullo stretto di Messina ha ricevuto il parere favorevole dalla commissione tecnica di valutazione dell’impatto ambientale (Via) del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), un risultato che rappresenta un passo cruciale verso la sua realizzazione. Il via libera della Commissione arriva dopo un'attenta e approfondita analisi del progetto definitivo, che si è svolta nei tempi previsti dalla legge, segnando un’importante tappa nella lunga e complessa procedura burocratica. 

Pietro Ciucci, amministratore delegato della stretto di Messina, ha commentato con soddisfazione il parere positivo, sottolineando l’impegno e la professionalità profusi dalla Commissione nell'esaminare un progetto così articolato. “Questo è un importante passo avanti verso la concretizzazione di un’opera fondamentale per il Paese, il nostro impegno ora si concentra sull'attuazione delle prescrizioni indicate, che saranno attentamente valutate e integrate. La progettazione esecutiva sarà realizzata in fasi per favorire l'efficacia e la tempistica della sua attuazione”.

Le prescrizioni che comprendono misure di salvaguardia ambientale e sicurezza dovranno essere rispettate per garantire che l’opera non solo soddisfi gli standard tecnici, ma rispetti anche gli impatti ecologici e sociali previsti. 

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue