Press
Agency

Porti di Catania e Augusta: gara da 9 milioni per la riqualificazione ed efficienza energetica

Interventi strutturali, stradali e impiantistici per il miglioramento degli scali siciliani

L'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale (Adsp) ha indetto una gara da 9,3 milioni di Euro per continuare il processo di modernizzazione dei porti di Catania e Augusta. Cinque sono gli ambiti previsti dall'intervento: strutturale, edile, stradale, impiantistico e efficientamento energetico. La procedura d'appalto individuerà i soggetti aggiudicatari e definirà le prestazioni richieste, attivabili al bisogno, senza obbligo di esaurire l'importo complessivo previsto.

Per quanto riguarda il porto di Catania i lavori riguarderanno: il rifacimento della sede stradale, il miglioramento della viabilità, la riqualificazione delle aree antistanti la Direzione marittima, la manutenzione straordinaria della sede etnea dell'Adsp. Mentre per il porto di Augusta gli interventi si concentreranno su: l'efficientamento energetico dei fabbricati Ed1 (sede principale dell'Adsp) ed Ed3, la manutenzione straordinaria del Forte Vittorie e la messa in sicurezza del Forte Garsia.

Questi lavori rappresentano un ulteriore passo in avanti nella valorizzazione die porti siciliani, gli investimenti nelle infrastrutture moderne e sostenibili non solo migliorano l'efficienza dei porti ma rendono gli scali siciliani più attrattivi, questo è quanto ha dichiarato Francesco Di Sarcina, presidente dell'Adsp.

Tutti questi interventi fanno parte di un progetto più ampio di riqualificazione, che include il futuro Piano regolatore del porto di Catania che attualmente è ancora in attesa di approvazione.

Suggerite

Seasubsarex-Pollex 2025: prova di soccorso ed antinquinamento

Prefettura, GdF e risorse portuali elogiano interoperabilità e tempi di intervento

Questa mattina nel golfo di Oristano si è svolta l’esercitazione integrata di soccorso e antinquinamento “Seasubsarex - Pollex 2025”, coordinata dalla Direzione marittima di Cagliari 13° Mrsc. Lo scen... segue

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Elettricità cara ed elettrificazione lenta: la sfida per l'Italia

Costi all'ingrosso elevati, ritardo nei trasporti elettrici e misure urgenti per l'industria

Secondo il capitolo dedicato all'Italia nella relazione sullo Stato dell'Unione dell'energia 2025 della Commissione europea, nel 2024 l'Italia si è piazzata al secondo posto tra i Paesi Ue per prezzo... segue