Press
Agency

Yamaha presenta il fuoribordo elettrico Harmo 2.0

Innovazione, silenziosità e sostenibilità per il futuro della nautica

Yamaha ha lanciato il nuovo fuoribordo elettrico Harmo 2.0, un motore di ultima generazione che ridefinisce le possibilità della propulsione nautica. Questo modello si distingue per l’integrazione con il sistema HelmMaster Ex, che consente una gestione avanzata delle imbarcazioni, arricchendo l’esperienza di navigazione con funzionalità come Autopilota e SetPoint, per una navigazione ancora più precisa e sicura. Il nuovo motore elettrico offre una maggiore versatilità e può essere installato su un'ampia gamma di imbarcazioni, dalle barche a noleggio ai taxi boat, dalle case galleggianti alle imbarcazioni da diporto. Disponibile sia per motorizzazione singola che doppia, si adatta a numerose configurazioni, rendendo questo modello un’opzione interessante per chi cerca un motore elettrico efficiente e versatile.

Con un design moderno e accattivante, il nuovo Harmo 2.0 conserva tutte le caratteristiche che hanno reso il modello precedente un punto di riferimento nel settore, tra cui la silenziosità e la eco-compatibilità. Grazie alla tecnologia rim-drive e al Digital electric steering, il motore garantisce manovre precise anche in spazi ristretti e una navigazione silenziosa, ideale per operare in aree sensibili al rumore, come zone di pesca o acque protette. La nuova interfaccia di controllo include un joystick per la gestione della motorizzazione, e offre un utilizzo semplice ed intuitivo anche per i diportisti meno esperti. La possibilità di personalizzare il sistema rigging, per adattarlo alle specifiche necessità dell’imbarcazione, rappresenta un ulteriore passo avanti per offrire maggiore facilità d'uso e prestazioni migliorate.

Un altro aspetto fondamentale è il suo impegno per la sostenibilità e la riduzione delle emissioni. Yamaha punta a contribuire alla neutralità del carbonio nel settore nautico, impegnandosi a sviluppare soluzioni tecnologiche avanzate come carburanti marini sostenibili e l’utilizzo di energia elettrica. Il motore Harmo si inserisce in questo contesto, rappresentando una scelta ideale per navigare in ambienti naturali senza compromettere l’impatto ambientale. In aggiunta l'azienda sta esplorando il potenziale dell’idrogeno come combustibile alternativo per il futuro, con l’obiettivo di arrivare a una nautica a zero emissioni di carbonio.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue