Press
Agency

Jaguar nuovo logo per la sua innovazione elettrica

La nuova identità visiva sarà presentata ufficialmente il 2 dicembre durante la Miami Art Week

Jaguar, storico marchio automobilistico inglese, annuncia una trasformazione per prepararsi al futuro delle auto elettriche. Al centro di questa rivoluzione c’è il debutto di una nuova identità visiva, che abbandona il classico “leaping Jaguar” sul cofano per un design più minimale e moderno.

La nuova visual identity è definita dal lettering “Jaguar”, scritto in un carattere lineare, accompagnato da motivi grafici che richiamano una griglia stilizzata. Questo cambio di direzione punta a riposizionare il brand nel segmento del lusso più esclusivo. Il tradizionale “leaper” – il giaguaro in salto – non sparirà del tutto, ma sarà reinterpretato come dettaglio decorativo su elementi tecnici, come il volante o componenti del motore. Anche la direzione del balzo è stata ripensata: non più laterale, ma in avanti, a simboleggiare lo slancio verso il futuro.

La nuova identità visiva sarà presentata ufficialmente il 2 dicembre durante la Miami art week con l’installazione “copy nothing”, che include la “Design Vision Concept”. Questa concept car anticipa lo stile delle Jaguar elettriche che vedremo sulle strade dal 2026.

Secondo Gerry McGovern, direttore creativo della casa, il rinnovamento del logo riporta Jaguar “alle origini”, ma con un’estetica contemporanea che unisce colori vibranti e textures dinamiche.

Foto

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue