Press
Agency

Guasto alla nave "Giraglia", passeggeri bloccati in Corsica e Sardegna

Moby organizza nuove tratte e rimborsi

Dopo il guasto della nave "Giraglia" della compagnia Moby, sono state messe in atto alcune soluzioni straordinarie per i passeggeri rimasti bloccati in Corsica e Sardegna.

In risposta alle sollecitazioni dell'assessore regionale dei Trasporti, Barbara Manca, Moby ha programmato una corsa straordinaria tra Ajaccio e Porto Torres (Sassari) per sabato 23 novembre. I passeggeri in possesso dei biglietti per le tratte non effettuate potranno imbarcarsi senza costi aggiuntivi, inoltre sarà possibile richiedere il rimborso per le spese sostenute.

In attesa della riparazione della "Giraglia", unica nave idonea a coprire la tratta Bonifacio-Santa Teresa di Gallura, Moby tra lunedì 25 e martedì 26 novembre attiverà un nuovo collegamento tra Porto Vecchio e Golfo Aranci.

Domani è previsto un incontro con Flora Mattei, assessore dei trasporti della Corsica, per valutare soluzioni strutturali alla problematica dei collegamenti tra le due isole. Moby, intanto, non ha fornito tempistiche certe sul ripristino della tratta Bonifacio-Santa Teresa.

Manca ha espresso solidarietà ai passeggeri colpiti dal disservizio e ha aggiunto che la Regione Sardegna controllerà che i diritti dei passeggeri siano rispettati.

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Emissioni settore marittimo: interrogazione alla Commissione europea

Presentata la richiesta di intervenire su norme Ets e FuelEu

Presentata alla Commissione europea un'interrogazione scritta urgente per la revisione delle norme Ets (Emission trading system, sistema di scambio di quote di emissione) e FuelEu Maritime (iniziativa... segue

Porti, aumento del 2,1% del commercio via mare globale nel 2024

Previsti dal Def 2025 progetti per 12,5 miliardi di Euro per migliorare intermodalità e modelli green

Secondo il 12° rapporto annuale "Italian maritime economy" presentato da Srm, Centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo, "il commercio via mare globale è aumentato del 2,1% nel 2024, raggiungendo 1... segue