Press
Agency

Guasto alla nave "Giraglia", passeggeri bloccati in Corsica e Sardegna

Moby organizza nuove tratte e rimborsi

Dopo il guasto della nave "Giraglia" della compagnia Moby, sono state messe in atto alcune soluzioni straordinarie per i passeggeri rimasti bloccati in Corsica e Sardegna.

In risposta alle sollecitazioni dell'assessore regionale dei Trasporti, Barbara Manca, Moby ha programmato una corsa straordinaria tra Ajaccio e Porto Torres (Sassari) per sabato 23 novembre. I passeggeri in possesso dei biglietti per le tratte non effettuate potranno imbarcarsi senza costi aggiuntivi, inoltre sarà possibile richiedere il rimborso per le spese sostenute.

In attesa della riparazione della "Giraglia", unica nave idonea a coprire la tratta Bonifacio-Santa Teresa di Gallura, Moby tra lunedì 25 e martedì 26 novembre attiverà un nuovo collegamento tra Porto Vecchio e Golfo Aranci.

Domani è previsto un incontro con Flora Mattei, assessore dei trasporti della Corsica, per valutare soluzioni strutturali alla problematica dei collegamenti tra le due isole. Moby, intanto, non ha fornito tempistiche certe sul ripristino della tratta Bonifacio-Santa Teresa.

Manca ha espresso solidarietà ai passeggeri colpiti dal disservizio e ha aggiunto che la Regione Sardegna controllerà che i diritti dei passeggeri siano rispettati.

Suggerite

Fincantieri fornirà alla Marina militare una unità di supporto

Grande versatilità di impiego, incluse operazioni subacquee

Fincantieri, attraverso il proprio Polo tecnologico della subacquea, fornirà alla Marina militare una supply vessel, concepita per garantire la massima versatilità di impiego, incluse operazioni subacquee. L... segue

MMI: presentata la settimana velica internazionale 2026 di Livorno

Occasione per tracciare anche un bilancio dell'edizione 2025 - VIDEO

Presso il Circolo ufficiali della Marina militare di Roma è stata presentata ieri l’edizione 2026 della settimana velica internazionale di Livorno, alla presenza dell’ammiraglio comandante dell’Accademia navale... segue

Ponte sullo Stretto: il Mit, già al lavoro per superare i rilievi

Il dicastero prende atto delle motivazioni della Corte dei conti

Brevi. Il ministero prende atto delle motivazioni della Corte dei conti. Continua l’iter per la realizzazione del collegamento tra Calabria e Sicilia, anche alla luce della positiva collaborazione con l... segue