Press
Agency

Friuli-Venezia Giulia e la Slovacchia rafforzano la sinergia: incontro tra l'assessore Bellini e il ministro Han

Collaborazione economica, sfide geopolitiche e sviluppo della transizione energetica

Oggi 22 novembre l'assessore regionale alle attività produttive, Sergio Emidio Bini, ha incontrato a Trieste il ministro dell'economia della Slovenia, Matjaž Han, per discutere le principali sfide economiche e geopolitiche che l'Europa sta affrontando. Durante l'incontro l'assessore ha sottolineato l'importanza di consolidare la cooperazione tra i due territori, evidenziando i risultati significativi già ottenuti, come la designazione di Nova Gorica e Gorizia come capitale europea della cultura.

Tra i temi trattati particolare attenzione è stata dedicata alla crisi geopolitica e alle difficoltà dei settori tradizionali, in particolare quello automotive. L’assessore ha evidenziato come le politiche europee, in particolare il "green deal", con la sua burocrazia e le scadenze stringenti possano compromettere la competitività delle imprese europee. Il ministro Han ha condiviso la preoccupazione, concordando sulla necessità di inserire queste problematiche nell’agenda politica europea.

Un altro argomento chiave dell'incontro è stato il progetto della "Valle dell'Idrogeno", che ha ricevuto un finanziamento europeo di 25 milioni di Euro. Bini ha illustrato i progressi ottenuti grazie alla creazione di un gruppo di lavoro congiunto tra Friuli-Venezia Giulia, Slovenia e Croazia, che sta lavorando per sviluppare la produzione e l'uso dell'idrogeno a livello transnazionale.

Infine l'assessore ha rimarcato l'importanza dell'iniziativa Go!2025, sottolineando come questa rappresenti un’opportunità fondamentale per promuovere il turismo e rafforzare i legami tra i territori.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue