Press
Agency

E-Tech Europe 2025: fiera della mobilità elettrica

Il 15 e 16 aprile 2025 a BolognaFiere

Elettrificazione, veicoli elettrici, mobilità sostenibile, transizione energetica, innovazione tecnologica, batterie avanzate, veicoli ibridi, cybersicurezza, automotive, trasporti, veicoli commerciali, agricoltura, macchinari, veicoli industriali, droni, eVTOL, tecnologia, formazione, business, BolognaFiere

Il 15 e 16 aprile 2025, BolognaFiere ospiterà E-Tech Europe, salone internazionale dedicato all’elettrificazione dei veicoli e alle tecnologie innovative per la mobilità. Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione si amplia e diversifica, coprendo una vasta gamma di settori, tra cui automotive, industria, agricoltura, trasporti, veicoli commerciali, mezzi militari, e tecnologie per la mobilità spaziale e ricreativa.

L'evento si terrà su una superficie di 12.000 metri quadrati e presenterà soluzioni per una varietà di applicazioni, dai veicoli elettrici alle attrezzature per l'industria, dalle moto e biciclette agli autobus, dalle navi e barche ai veicoli da cantiere, miniera e aeroporti. Saranno inoltre esposte le ultime innovazioni in ambito tecnologico, con focus su mezzi a guida autonoma, robot collaborativi, aerei, eVTOL, droni, sottomarini e veicoli spaziali.

E-Tech Europe rappresenta un’opportunità per operatori, esperti e innovatori di incontrarsi, aggiornarsi sulle ultime tendenze e condividere idee per il futuro della mobilità.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue