Press
Agency

E-Tech Europe 2025: fiera della mobilità elettrica

Il 15 e 16 aprile 2025 a BolognaFiere

Elettrificazione, veicoli elettrici, mobilità sostenibile, transizione energetica, innovazione tecnologica, batterie avanzate, veicoli ibridi, cybersicurezza, automotive, trasporti, veicoli commerciali, agricoltura, macchinari, veicoli industriali, droni, eVTOL, tecnologia, formazione, business, BolognaFiere

Il 15 e 16 aprile 2025, BolognaFiere ospiterà E-Tech Europe, salone internazionale dedicato all’elettrificazione dei veicoli e alle tecnologie innovative per la mobilità. Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione si amplia e diversifica, coprendo una vasta gamma di settori, tra cui automotive, industria, agricoltura, trasporti, veicoli commerciali, mezzi militari, e tecnologie per la mobilità spaziale e ricreativa.

L'evento si terrà su una superficie di 12.000 metri quadrati e presenterà soluzioni per una varietà di applicazioni, dai veicoli elettrici alle attrezzature per l'industria, dalle moto e biciclette agli autobus, dalle navi e barche ai veicoli da cantiere, miniera e aeroporti. Saranno inoltre esposte le ultime innovazioni in ambito tecnologico, con focus su mezzi a guida autonoma, robot collaborativi, aerei, eVTOL, droni, sottomarini e veicoli spaziali.

E-Tech Europe rappresenta un’opportunità per operatori, esperti e innovatori di incontrarsi, aggiornarsi sulle ultime tendenze e condividere idee per il futuro della mobilità.

Suggerite

Monjasa si è aggiudicata il contratto per la fornitura di carburante alle forze armate della NATO

Coperte cinque aree operative

 Il contratto, assegnato dalla NATO Support and Procurement Agency (Nspa) a Monjasa a/s, prevede la fornitura di carburanti marini per garantire le risorse necessarie alle forze Nato nelle aree designate.La... segue

Amburgo: nuovo sistema di trasporto per idrogeno liquido

La città tedesca fondamentale al riguardo

Daimler Truck AG, Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) e Kawasaki Heavy Industries Ltd. hanno siglato un memorandum d'intesa durante la fiera "Hydrogen Technology World Expo" di Amburgo per sviluppare... segue

Più fondi per promuovere il settore della navigazione interna in Germania

Il sostegno alla formazione di nuovi operatori nel settore della navigazione interna sarà significativamente aumentato:

<br data-start="73" data-end="76"> Dal 2026, il contributo per la formazione crescerà di circa 2,4 milioni di euro, raggiungendo nuovamente 6,8 milioni di euro. Questa decisione è stata presa dai deputati de... segue