Press
Agency

E-Tech Europe 2025: fiera della mobilità elettrica

Il 15 e 16 aprile 2025 a BolognaFiere

Elettrificazione, veicoli elettrici, mobilità sostenibile, transizione energetica, innovazione tecnologica, batterie avanzate, veicoli ibridi, cybersicurezza, automotive, trasporti, veicoli commerciali, agricoltura, macchinari, veicoli industriali, droni, eVTOL, tecnologia, formazione, business, BolognaFiere

Il 15 e 16 aprile 2025, BolognaFiere ospiterà E-Tech Europe, salone internazionale dedicato all’elettrificazione dei veicoli e alle tecnologie innovative per la mobilità. Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione si amplia e diversifica, coprendo una vasta gamma di settori, tra cui automotive, industria, agricoltura, trasporti, veicoli commerciali, mezzi militari, e tecnologie per la mobilità spaziale e ricreativa.

L'evento si terrà su una superficie di 12.000 metri quadrati e presenterà soluzioni per una varietà di applicazioni, dai veicoli elettrici alle attrezzature per l'industria, dalle moto e biciclette agli autobus, dalle navi e barche ai veicoli da cantiere, miniera e aeroporti. Saranno inoltre esposte le ultime innovazioni in ambito tecnologico, con focus su mezzi a guida autonoma, robot collaborativi, aerei, eVTOL, droni, sottomarini e veicoli spaziali.

E-Tech Europe rappresenta un’opportunità per operatori, esperti e innovatori di incontrarsi, aggiornarsi sulle ultime tendenze e condividere idee per il futuro della mobilità.

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Porto di Long Beach, continua il recupero dei container finiti in mare

Contengono scarpe, vestiti e prodotti elettronici provenienti dalla Cina e destinati ai negozi Usa

Continua il recupero dei container che il 9 settembre sono caduti dalla nave cargo "Mississipi" nel porto di Long Beach, California. Come riporta la stampa americana, la guardia costiera ha dichiarato... segue